
L’agevolazione è stata introdotta nel 2019 in sperimentazione per tre anni
Potrebbe essere prorogata l’agevolazione che permette il riscatto della laurea con lo sconto, in vigore fino alla fine dell’anno dopo l’introduzione nel 2019 in sperimentazione per tre anni. L’idea, confermata da fonti di Governo, è quella di portare avanti la misura in modo che si possano riscattare gli anni degli studi universitari a fini pensionistici senza limiti di età ma a a patto di non avere versato contributi prima del 1996 e di essere iscritti all’assicurazione generale obbligatoria per dipendenti, autonomi o gestione separata.
Sono esclusi al momento gli iscritti alle casse di previdenza dei professionisti. È possibile riscattare fino a cinque anni di università facendo domanda all’Inps. Il costo viene parametrato alla retribuzione ma è agevolato e si attesta in media intorno ai 5.200 euro l’anno, cifra che si può portare in detrazione al 50%.
Il saldo può avvenire in unica soluzione o in massimo 120 rate mensili non inferiori a 30 euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: