logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Riscatto della laurea con lo sconto, si valuta la proroga

Micaela Ferraro
11 Aprile 2021
Riscatto della laurea con lo sconto, si valuta la proroga
  • copiato!

L’agevolazione è stata introdotta nel 2019 in sperimentazione per tre anni Potrebbe essere prorogata l’agevolazione che permette il riscatto della laurea con lo sconto, in vigore fino alla fine dell’anno […]

Un aula del Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci. Quello milanese si conferma il primo ateneo italiano: nella nuova classifica del QS World University è 170/o e guadagna 13 posti. Per la prima volta quattro università  italiane sono tra le prime 200 al mondo: dopo il Politecnico figura l'Alma Mater di Bologna (188/a, sale di 20 posizioni) e per la prima volta entrano la Scuola Superiore Sant'Anna Pisa e la Scuola Normale Superiore
(entrambe al 192/o posto). Milano, 9 giugno 2017. ANSA / MATTEO BAZZI

L’agevolazione è stata introdotta nel 2019 in sperimentazione per tre anni

Potrebbe essere prorogata l’agevolazione che permette il riscatto della laurea con lo sconto, in vigore fino alla fine dell’anno dopo l’introduzione nel 2019 in sperimentazione per tre anni. L’idea, confermata da fonti di Governo, è quella di portare avanti la misura in modo che si possano riscattare gli anni degli studi universitari a fini pensionistici senza limiti di età ma a a patto di non avere versato contributi prima del 1996 e di essere iscritti all’assicurazione generale obbligatoria per dipendenti, autonomi o gestione separata.

Sono esclusi al momento gli iscritti alle casse di previdenza dei professionisti. È possibile riscattare fino a cinque anni di università facendo domanda all’Inps. Il costo viene parametrato alla retribuzione ma è agevolato e si attesta in media intorno ai 5.200 euro l’anno, cifra che si può portare in detrazione al 50%.

Il saldo può avvenire in unica soluzione o in massimo 120 rate mensili non inferiori a 30 euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

Ti potrebbe interessare anche:

  • riscatto laurea
  • proroga riscatto laurea

Ti potrebbero interessare

Riscatto laurea agevolato: a chi conviene?
Economia
7 Maggio 2023
Riscatto laurea agevolato: a chi conviene?
Secondo uno studio i 60enni potrebbero avere qualche vantaggio in più. Ma dipende anche da altri fattori Riscatto della laurea:…
Guarda ora
Pensioni, riscatto della laurea: cosa c’è da sapere
Lavoro
12 Febbraio 2023
Pensioni, riscatto della laurea: cosa c’è da sapere
INPS Con questo strumento riconosciuto dall’Inps è possibile valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi, conclusi…
Guarda ora
Riscatto di laurea, come funziona? La simulazione
Economia
23 Luglio 2022
Riscatto di laurea, come funziona? La simulazione
ANSA/ANGELO CARCONI Mentre Tridico rilancia il riscatto di laurea gratuito, ad oggi è possibile usufruire di agevolazioni, convenienti solo ad…
Guarda ora
Inps, Tridico rilancia il riscatto gratuito per la laurea. “E’ un incentivo a studiare”
Lavoro
24 Giugno 2022
Inps, Tridico rilancia il riscatto gratuito per la laurea. “E’ un incentivo a studiare”
ANSA/CLAUDIO PERI Secondo Tridico il Pnrr è il volano per le politiche attive del lavoro. I salari in Italia sono…
Guarda ora
Inps, cosa c’è da sapere sul riscatto laurea agevolato
Sostegni
11 Novembre 2021
Inps, cosa c’è da sapere sul riscatto laurea agevolato
A fini pensionistici si possono recuperare gli anni di studio Il riscatto di laurea è una misura che permette di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993