Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Pensioni, riscatto della laurea: cosa c’è da sapere

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
INPS

Con questo strumento riconosciuto dall’Inps è possibile valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi, conclusi con la laurea

Il riscatto della laurea è uno strumento che – attraverso un onere di cui si fa carico l’interessato, il cui costo può variare a seconda di una serie di circostanze – consente di aumentare gli anni di contributi così da poter eventualmente anticipare l’accesso alla pensione o comunque incrementarne l’importo.

Si suddivide in due diversi strumenti: il riscatto ordinario e quello agevolato, con quest’ultimo che consente di abbattere il costo dello strumento, con svantaggi però sulla pensione futura.

A seconda dei casi, quindi, riscattare la laurea può essere più o meno conveniente, anche perché sul costo sostenuto è possibile beneficiare di una serie di agevolazioni, come ad esempio la detrazione del 50% o anche la possibilità di rateizzare l’importo dovuto fino a un massimo di 120 rate.

Con questo strumento riconosciuto dall’Inps è possibile valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi, ma solo nel caso in cui alla fine di questo percorso l’interessato al riscatto abbia conseguito il titolo.

La laurea non è l’unico periodo che si può riscattare. Il riscatto degli anni di formazione è infatti possibile anche nei seguenti casi:

  • periodi legali per il conseguimento di diplomi universitari (i corsi devono avere una durata non inferiore a 2 anni e non superiore a 3) e dei diplomi di laurea degli ordinamenti anteriore al 1999 (i corsi devono avere durata non inferiore a 4 e non superiori a 6 anni);
  • lauree degli ordinamenti universitari post decreto 509/1999 (ossia lauree triennali e specialistiche);
  • diplomi di specializzazioni post lauream di durata non inferiore ai 2 anni;
  • alcuni dottorati di ricerca;
  • diplomi rilasciati da istituti di alta formazione artistica e musicale.

È possibile anche riscattare la laurea conseguita all’estero, se il titolo di studio ha valore legale in Italia. Il riscatto è possibile ai fini Inps anche per i dottorati e i diplomi di specializzazione post lauream effettuati all’estero, che abbiano valore in Italia.

Al contrario non possono essere oggetto di riscatto i periodi d’iscrizione fuori corso e i quelli che siano già coperti da contribuzione obbligatoria o figurativa o da riscatto. Non possono quindi essere aggiunti al calcolo inoltre gli anni di università in cui si è lavorato con un contratto stabile.

Come spiegato dall’Inps con il messaggio n°4419 del 7 dicembre, è possibile riscattare la laurea sia presso la cassa professionale che presso l’Inps. Tuttavia, può farlo solo il professionista che ha maturato almeno un contributo in una delle gestioni Inps ed esclusivamente quando per tali periodi non risultino già versati contributi.

Il costo derivante dal calcolo del riscatto della laurea non è fisso, ma cambia in base all’ammontare dell’assegno del lavoratore.

Il costo dell’operazione dipende infatti dallo stipendio percepito al momento della domanda. Un’idea del costo necessario a riscattare la laurea ai fini della pensione si può avere grazie a delle simulazioni indicative che evidenziano le differenze tra un impiegato, un quadro e un dirigente.

Nel dettaglio, mentre per i corsi di studi antecedenti al 31 gennaio 1995 si applica il metodo della riserva matematica, per quelli successivi la formula è la seguente:

Ultima retribuzione imponibile * Aliquota Ivs 33%

Il decreto legge n. 4/2019, convertito con modificazioni dalla legge n. 26/2019, ha previsto un riscatto della laurea agevolato per i periodi universitari successivi al 1° gennaio 1996, ossia quelli che rientrano nel sistema di calcolo contributivo.

La differenza tra riscatto ordinario e agevolato sta tutta nella regola per il calcolo: in quest’ultimo caso, infatti, l’aliquota IVS viene applicata – indipendentemente dal reddito del lavoratore – sul reddito minimo soggetto a imposizione della Gestione Inps Artigiani e Commercianti. In ogni caso, quindi, l’onere annuo da sostenere per il riscatto della laurea è di 5.360.19 euro (valore aggiornato al 2022).

Tuttavia, dal momento che l’onere versato è più basso, ne risulterà un minore impatto sulla pensione futura. Inoltre, dal momento che sul calcolo sono già state applicate delle condizioni più favorevoli non è neppure possibile beneficiare della detrazione ai fini Irpef del 50% dell’onere sostenuto, come invece è possibile per il riscatto della laurea ordinario.

Per avere maggiori informazioni su come funziona il riscatto della laurea, su quanto costa e su quali possono essere le conseguenze per la pensione futura, l’Inps ha realizzato un apposito servizio disponibile cliccando qui.

  • TAG:
  • inps, riscatto laurea
  • 12 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Dimmi come investi e ti dirò quanti anni hai
    FINANZA
  • Euro digitale, perché non è ancora stato fatto?
    CRIPTOVALUTE
  • Giornata serena sulle criptovalute del 27 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, l’allarme delle forze dell’ordine: evasione e traffico di droga
    CRIPTOVALUTE
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
  • Alluvione, Superbonus villette prorogato
    FISCO
  • Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Se il Manchester fa il triplete, incassa il montepremi della storia
    ATTUALITA', SPORT
  • Alluvione Emilia Romagna, parte la campagna per la stagione turistica
    ATTUALITA'
  • Quali sono i negozi che vengono derubati più spesso
    ATTUALITA'
  • Sampdoria, quali sono gli ultimi aggiornamenti
    ATTUALITA', SPORT
  • L’azienda “di padre in figlio” non funziona. Parola dei Giovani industriali
    IMPRESA
  • “Se Whatsapp non funziona, chi chiamate?”: Tim e la quota equa
    IMPRESA
  • Champions, verso Inter-City: quanto vale l’ultima fermata
    IMPRESA
  • Telegram e fake news: 24 ore prima di stop in Brasile
    IMPRESA

Articoli correlati

Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
L’Inps informa che “l’operazione di ricalcolo delle rate di assegno unico ha determinato un’erogazione aggiuntiva di circa 140 milioni di euro, con un credito medio per famiglia pari a circa ...
INPS, al Nord erogate 40,9% pensioni dipendenti pubblici
INPS, al Nord erogate 40,9% pensioni dipendenti pubblici
La categoria delle pensioni di anzianità/anticipate è la più numerosa con il 50,5% del totale Secondo quanto pubblicato dall’Osservatorio sulle pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP), con i dati sulle ...
Inpis, finisce l’era Tridico: “lascio il più grande ente previdenziale d’Europa”
Inpis, finisce l’era Tridico: “lascio il più grande ente previdenziale d’Europa”
l’Inps chiude il bilancio positivo per oltre 7 miliardi. Realizzati anche il 75% degli impegni del Pnrr «L’Inps è cambiato per servire meglio il Paese in scenari che sono cambiati. ...
Inps, in calo ad aprile i percettori del reddito di cittadinanza
Inps, in calo ad aprile i percettori del reddito di cittadinanza
Ad aprile il numero di famiglie che ha percepito il reddito o la pensione di cittadinanza è sceso a 956.817, registrando il livello più basso dalla scadenza dei 18 mesi del sussidio ...
Sgravi contributivi anche per le mamme del lavoro domestico. Troppo poche e con minori diritti
Sgravi contributivi anche per le mamme del lavoro domestico. Troppo poche e con minori diritti
Si moltiplicano le iniziative per favorire gli sgravi contributivi per le mamme. Ma alcune hanno più difficoltà di altre Secondo quanto ricordato dall’Osservatorio DOMINA – Associazione Nazionale Famiglie Datori di ...
Commissariamento Inps, Tridico: “Un attacco”
Commissariamento Inps, Tridico: “Un attacco”
Il presidente dell’ente è intervenuto alla trasmissione di La7 “Otto e mezzo” Il commissariamento “è un atto scorretto che mina l’autonomia” dell‘Inps: lo ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ...
Riscatto laurea agevolato: a chi conviene?
Riscatto laurea agevolato: a chi conviene?
Secondo uno studio i 60enni potrebbero avere qualche vantaggio in più. Ma dipende anche da altri fattori Riscatto della laurea: un’opzione per molti, ma a chi conviene quello agevolato? Smileconomy ...
Nomine, rimane alta la tensione. Commissari per Inps ed Inail. Slitta la scelta del nuovo capo della GdF
Nomine, rimane alta la tensione. Commissari per Inps ed Inail. Slitta la scelta del nuovo capo della GdF
Arriva il riordino di Inps e Inail. Meloni può nominare il nuovo ad della Rai. I sovrintendenti con 70 anni in pensione dal 10 giugno E’ alta la tensione sulle ...
Inps, a marzo il Reddito e la Pensione di Cittadinanza sono stati erogati a 1.005.654 famiglie italiane
Inps, a marzo il Reddito e la Pensione di Cittadinanza sono stati erogati a 1.005.654 famiglie italiane
Importo medio 572 euro. Oltre i due terzi al Sud Le famiglie che a marzo hanno percepito il Reddito o la Pensione di Cittadinanza sono state 1.005.654, un risultato sostanzialmente ...
Inps, in calo le assuzioni nel settore privato: -3% a gennaio su base annua
Inps, in calo le assuzioni nel settore privato: -3% a gennaio su base annua
A gennaio le assunzioni totali nel settore privato ammontano a 663.000 unità. -38% per le pensioni anticipate nel trimestre Arrivano cattive notizie dal mercato del lavoro italiano. Secondo quanto riportato ...
Come fare domanda per la Naspi. Nuovo servizio Inps
Come fare domanda per la Naspi. Nuovo servizio Inps
L’Inps precisa che, oltre al nuovo servizio di presentazione della domanda di Naspi rilasciato in via sperimentale verrà temporaneamente mantenuto anche il servizio attuale L’Inps ha rilasciato in via sperimentale un nuovo ...
Lavoro, a gennaio oltre 600 mila nuovi posti nel settore privato
Lavoro, a gennaio oltre 600 mila nuovi posti nel settore privato
A gennaio 128.351 contratti stabili in più Buone notizie arrivano dal mondo del lavoro in Italia. A gennaio sono stati creati 663.003 nuovi rapporti di lavoro nel settore privato, escludendo i settori ...
Inps, scatta il percorso di formazione per 4mila persone
Inps, scatta il percorso di formazione per 4mila persone
Prevista per domani la firma del contratto, che fa scattare un percorso di formazione, per 4.124 vincitori del concorso pubblico per il reclutamento dei “Consulenti di protezione sociale” Arrivano all’Inps nuove ...
Assegno unico, la spesa complessiva supera i 15 miliardi in quasi un anno
Assegno unico, la spesa complessiva supera i 15 miliardi in quasi un anno
Secondo l’Inps la spesa complessiva per l’assegno unico per i figli a carico tra marzo 2022 e febbraio 2023 ha superato i 15,2 miliardi di euro. L’importo medio mensile per ciascun figlio ...
Praticantato all’Inps: cosa devono fare i neolaureati
Praticantato all’Inps: cosa devono fare i neolaureati
Al via le domande per fare la pratica forsense nell’importante istituto pubblico I laureati in Giurisprudenza – in possesso dei requisiti previsti – che vogliono maturare la pratica forense in ...
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Il servizio dell’Inps “Pensami”, che simula gli scenari pensionistici, è ora disponibile anche sull’app Inps Mobile Ora si potrà calcolare la propria pensione comodamente dal cellulare. Il servizio “Pensami” dell’Inps, ...
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Volano i contratti stabili. Crescono però anche i licenziamenti economici: nel 2022 sono stati 377.423 con un aumento del 40,89% sul 2021 Arrivano buone notizie dal fronte lavoro in Italia. ...
Le indicazioni Inps per accedere a Opzione Donna
Le indicazioni Inps per accedere a Opzione Donna
L’Inps chiarisce i requisiti per riuscire ad accedere alla pensione con Opzione Donna, requisiti che vanno oltre l’età e il dato contributivo Si chiama Opzione Donna e sono una serie ...
Tridico festeggia i 125 anni dell’Inps: “siamo l’ente di welfare più grande d’Europa”
Tridico festeggia i 125 anni dell’Inps: “siamo l’ente di welfare più grande d’Europa”
L’Inps gestisce 386 miliardi di euro di entrate. Oltre 400 le prestazioni offerte  «L’Inps rappresenta un ‘motore sempre acceso, l’ente di welfare più grande d’Europa. E’ una grande azienda pubblica ...
RdC, a gennaio coinvolte 1,16 milioni di famiglie. 563 euro l’importo medio mensile
RdC, a gennaio coinvolte 1,16 milioni di famiglie. 563 euro l’importo medio mensile
A gennaio le revoche hanno riguardato 5.470 nuclei e le decadenze sono state 1.604 I nuclei beneficiari di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza sono stati 1,16 milioni in ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Debito USA: trovato un accordo ma restano i malumori al Congresso
Confesercenti: l’inflazione brucerà 10 miliardi in 3 anni
Benedetti (Gruppo Danieli): la Cina è molto all’avanguardia
Le prime 5 Big Tech inquinano quanto il Belgio
L’Europa studia il primo corpus di regole per l’Intelligenza Artificiale
Confindustria: crescita prosegue ma è più moderata
Gli italiani amano i viaggi: cresce il budget medio nonostante l’inflazione

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione
Superbollo, tutte le novità sul tavolo del governo
Evasione, nel 2022 recuperati 20 miliardi. Ma ne mancano quasi 80

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Sindacati e associazioni in piazza il 24 giugno: “Costituzione stravolta”
Il 73% dei dipendenti denuncia sintomi di stress da lavoro
I figli dei laureati hanno 3 volte più possibilità di laurearsi
Lavoro: il 44% degli italiani disposto a cambiarlo
Intesa, al via accordo per smart working e settimana corta

Attualità

Vai alla sezione
Se il Manchester fa il triplete, incassa il montepremi della storia
  • Alluvione Emilia Romagna, parte la campagna per la stagione turistica
  • Quali sono i negozi che vengono derubati più spesso
  • Sampdoria, quali sono gli ultimi aggiornamenti
  • Alluvione in Emilia-Romagna: 900 mln per il lavoro

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Riaprire le miniere. L’idea di Urso per le terre rare autarchiche
Elezioni Usa: chi è DeSantis, il “candidato di Musk”
Ponte sullo Stretto, ambientalisti: “Opera inutile e dannosa”
Il Brasile non parteciperà al Forum economico internazionale in Russia
Usa-Cina, linee comunicazione aperte. Ma tese
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993