logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Credem, previste 300 nuove assunzioni nel 2021

Maria Lucia Panucci
12 Aprile 2021
Credem, previste 300 nuove assunzioni nel 2021
  • copiato!

I colloqui avvengono a distanza con tecnologie super raffinate. Nel 2020 il 94% dei dipendenti ha lavorato in smart working Buone notizie sul fronte lavoro. Sono 300 le nuove assunzioni […]

I colloqui avvengono a distanza con tecnologie super raffinate. Nel 2020 il 94% dei dipendenti ha lavorato in smart working

Buone notizie sul fronte lavoro. Sono 300 le nuove assunzioni programmate nel 2021 da Credem, di cui 82 già realizzate nei primi tre mesi dell’anno. Ad oggi il Gruppo bancario emiliano, quotato nell’indice FTSE Italia Mid Cap della Borsa di Milano dal 1997, ha un organico complessivo di 6.219 persone in crescita del 5,4% in cinque anni.

I primi candidati sono stati inseriti tramite tecniche di colloquio a distanza che hanno consentito durante la pandemia di inserire 270 nuovi colleghi. Una modalità, che era già stata utilizzata prima del Covid 19, e che garantirà di proseguire i processi di reclutamento nonostante l’impossibilità di incontrare i candidati in presenza. I colloqui, svolti via web, sono condotti da esperti con tecnologie che permettono di fare una diagnosi del potenziale che garantisce un livello pari ai colloqui in presenza.

«Stiamo cercando candidati da inserire in Credem in due direzioni: operatori di sportello, neolaureati o neodiplomati con tutti i tipi di laurea o diploma perché crediamo nella predisposizione attitudinale e nella capacità di apprendimento del singolo candidato. Poi, abbiamo bisogno di profili junior in ambito IT per accelerare la digitalizzazione dei processi bancari e di profili più esperti come portafoglisti e consulenti», ha spiega Simone Taddei, responsabile gestione e selezione del personale. 

Inoltre il Gruppo Credem, che punta da sempre all’innovazione tecnologica, attraverso ingenti investimenti negli ultimi anni, ha esteso largamente lo smart working e nel 2020 ha effettuato oltre 670 mila giornate con oltre il 94% del personale che ha avuto accesso a questa modalità lavorativa. «Abbiamo dimostrato una grande capacità di adattamento alle difficoltà degli ultimi tempi poiché negli anni scorsi sono stati effettuati importanti investimenti sia tecnologici sia in formazione – ha proseguito Taddei. – Il mercato sta cambiando e le persone che stiamo inserendo in azienda ci aiuteranno a disegnare la banca del futuro, con grande attenzione all’uso dei dati e della tecnologia e agli aspetti di relazione e fiducia con i clienti».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • credem

Ti potrebbero interessare

Credem: utile in crescita nel primo trimestre
Senza categoria
7 Maggio 2024
Credem: utile in crescita nel primo trimestre
Lucio Igino Zanon di Valgiurata presidente di Credem"modello di business basato su una forte diversificazione delle fonti di ricavo"
Guarda ora
Credem: in crescita l’utile netto del 2023
Senza categoria
8 Febbraio 2024
Credem: in crescita l’utile netto del 2023
In aumento il dividendo Credem chiude il 2023 con un utile netto consolidato a 562,1 milioni di euro in crescita…
Guarda ora
Credem: ottimi i numeri sui primi 9 mesi
Senza categoria
8 Novembre 2023
Credem: ottimi i numeri sui primi 9 mesi
Utile netto a +94,2% Al 30 settembre i risultati di Credem vedono un utile netto consolidato pari a 439 milioni…
Guarda ora
Lavoro, nuove assunzioni in vista in casa Credem. Previste 280 nuove unità nel 2023
Lavoro
21 Settembre 2023
Lavoro, nuove assunzioni in vista in casa Credem. Previste 280 nuove unità nel 2023
Le nuove assunzioni si aggiungeranno alle oltre 1.000 effettuate dal 2020 ad oggi, portando a 6.700 il totale delle persone…
Guarda ora
Credemleasing: +10,6% per l’utile netto nel semestre
Senza categoria
15 Settembre 2023
Credemleasing: +10,6% per l’utile netto nel semestre
Nel primo semestre Credemleasing ha raggiunto un utile netto di 19,2 milioni di euro. Il ROE annualizzato si è attestato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993