logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Gruppo Grimaldi: investimento di 1,2 miliardi di euro per la costruzione di 17 nuove navi

Alessia Malcaus
13 Aprile 2021
Gruppo Grimaldi: investimento di 1,2 miliardi di euro per la costruzione di 17 nuove navi
  • copiato!

Emanuele Grimaldi: “Nel 2020 abbiamo dimostrato di essere resilienti. Per il 2021 ci concentriamo sul turismo domestico, in particolare verso la Sardegna” Grimaldi Navi presenta la nuova strategia di investimento […]

Emanuele Grimaldi: “Nel 2020 abbiamo dimostrato di essere resilienti. Per il 2021 ci concentriamo sul turismo domestico, in particolare verso la Sardegna”

Grimaldi Navi presenta la nuova strategia di investimento per il post-Covid. Il piano prevede 17 navi in costruzione per 1,4 miliardi di dollari (quasi 1,2 miliardi di euro), tutte all’insegna dell’ecosostenibilità. Si parla, inoltre, di ulteriori investimenti rivolti a nuove acquisizioni societarie.

Nonostante la contrazione del fatturato dovuta al Covid, il gruppo ha chiuso il 2020 con numeri positivi. La compagnia conta 16 mila dipendenti nel mondo, con circa 130 navi di cui 120 di proprietà, gestisce 22 terminal portuali in 12 Paesi e controlla 6 compagnie marittime. Di queste quattro sono straniere: Atlantic container line, Malta motorways of the seas, la greca Minoan lines e la finlandese Finnlines.

«Grazie alle nostre eco-ship e per effetto anche della riduzione del costo del carburante» – spiega Emanuele Grimaldi, al vertice del gruppo insieme al fratello Gianluca – «nell’anno difficilissimo del Covid abbiamo dimostrato di essere resilienti. Abbiamo perso passeggeri e traffico di auto e subito una contrazione del fatturato di 400 milioni, passando da 3,15 miliardi a 2,76. Ma abbiamo totalizzato 270 milioni di profitti. Inoltre stiamo proseguendo il rinnovo della flotta, in ottica green. Puntiamo moltissimo sulla Sardegna, dove già più del 70% dei camion in arrivo e partenza è trasportato da navi del nostro gruppo» – prosegue Grimaldi. – «Crediamo poi che, per effetto del Covid, la domanda turistica si incentrerà molto sul mercato domestico. Per questo, sulle rotte da Livorno e Civitavecchia per Olbia, abbiamo messo le ammiraglie Cruise Europa e Cruise Sardegna. Noi garantiamo la continuità territoriale tra l’Italia e l’isola anche senza contributi pubblici. Ai nostri concorrenti lo Stato dava, per la continuità territoriale, 70 milioni l’anno. Le nuove gare sono per circa 30 milioni complessivi l’anno. In ogni caso, noi operiamo già sulle stesse tratte, anche quelle meno trafficate, senza sovvenzioni» – sottolinea l’ad.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Crociera in sicurezza: da maggio ripartono le navi di Costa Crociere che farà compagnia alla Msc

Ti potrebbe interessare anche:

  • trasporto passeggeri
  • gruppo grimaldi
  • grimaldi navi
  • grimaldi lines
  • emanuele grimaldi
  • atlantic container line
  • malta motorways of the seas
  • minoan lines
  • finnlines
  • trasporto container
  • trasporto merci
  • cruise

Ti potrebbero interessare

Aeroporto Bologna: +21,2% i passeggeri trasportati a marzo, +42% nel primo trimestre
Attualita'
6 Aprile 2023
Aeroporto Bologna: +21,2% i passeggeri trasportati a marzo, +42% nel primo trimestre
I movimenti aerei di marzo 2023 sono stati 5.132, in aumento del 12,3% sul 2022 Il trasporto aereo continua a…
Guarda ora
Confcommercio, per i trasporti settore in ripresa ma pesa il futuro
Economia
8 Luglio 2022
Confcommercio, per i trasporti settore in ripresa ma pesa il futuro
SHUTTERSTOCK Aumentano i passeggeri, merci stabili. E' previsto un rallentamento nel secondo semestre del 2022 Il settore dei trasporti è…
Guarda ora
Trasporto aereo, Rynair rivede al ribasso le sue stime per il 2021 a causa dei lockdown
Senza categoria
8 Gennaio 2021
Trasporto aereo, Rynair rivede al ribasso le sue stime per il 2021 a causa dei lockdown
I passeggeri si riducono e nessuno volo sarà operativo da o verso l'Irlanda o il Regno Unito dalla fine di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993