
Parchi e musei riaprono ma a numero chiuso e c’è l’obbligo del test
Il Governo olandese si avvia a ritardare il tanto atteso allentamento delle misure contro il Coronavirus, incluso il coprifuoco notturno, il primo imposto nel Paese dalla seconda guerra mondiale. Lo riporta il Guardian.
Le autorità speravano di riaprire caffè e ristoranti all’aperto la prossima settimana, ma a 6 mesi dalla chiusura i tassi di infezione rimangono alti e i ricoveri in terapia intensiva sono in aumento, con il 70% dei posti occupati da pazienti Covid. Il Paese ha registrato fino ad oggi 1,3 milioni di contagi ed oltre 16.700 decessi.
Per questo l’ufficio del primo ministro Mark Rutte ha fatto sapere che “è ancora troppo presto” per consentire a più persone di riunirsi nei luoghi pubblici. Ma da questo punto di vista qualche spiraglio di normalità si comincia ad intravedere. Per la prima volta infatti dopo mesi parchi e musei riaprono anche se a numero chiuso.
Luoghi celebrati come il famoso giardino dei tulipani di Keukenhof o il parco divertimenti di Hellendoorn, ma anche zoo, casinò e celebri attrazioni storiche-culturali si sono finalmente lasciate ammirare, ma a numero molto ristretto e secondo un rigido protocollo che stabilisce per tutti i candidati visitatori over 12 la simultanea prenotazione online del biglietto e di un test anti-Covid, da eseguire in un ristretto numero di centri designati e non più di 40 ore prima della visita.
Hellendoorn, celebre per i suoi ottovolanti, ha ammesso solo due mila ospiti sabato scorso. La spettacolare Keukenhof, dove 40 giardinieri specializzati preparano uno straordinario set di 7 milioni di fiori, tra tulipani, giacinti, narcisi solo su un’area pari a 50 campi di calcio e capace di ospitare fino a 50 mila persone al giorno negli anni pre-pandemia, quest’anno non aveva mai accolto ospiti e lo scorso weekend ne ha ammessi cinque mila. Ben poca cosa rispetto al milione e mezzo di persone che hanno varcato i cancelli due anni fa, ma è comunque un inizio.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: