logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Whable: la piattaforma per disabili che classifica alberghi e locali in base all’accessibilità

Alessia Malcaus
14 Aprile 2021
  • copiato!

Il progetto, nato da un’idea di Marco Altea, sta riscuotendo molto successo: l’obiettivo è diventare un punto di riferimento per i disabili che troppo spesso non possono muoversi in autonomia […]

Il progetto, nato da un’idea di Marco Altea, sta riscuotendo molto successo: l’obiettivo è diventare un punto di riferimento per i disabili che troppo spesso non possono muoversi in autonomia

A scovare le barriere architettoniche ora è una piattaforma online. Whable, nata da un’idea di Marco Altea, valuta, tramite i feedback dei soggetti disabili, l’accessibilità di locali e strutture ricettive. La piattaforma punta a diventare una startup in grado di garantire la libera circolazione di chi ha una difficoltà motoria. Altea vuole rendere Whable un punto di riferimento per la comunità disabile.

«Per chi ha una disabilità uscire di casa è una sfida: buche, gradini, pochissimi scivoli diventano un problema di sicurezza e qualcuno rinuncia rinchiudendosi in casa» – ha spiegato il fondatore. – «Capita troppo spesso che le recensioni sull’accessibilità poi si rivelino inesatte. Invece noi vogliamo un mondo dove i disabili possano usufruire delle strutture in sicurezza e senza dover chiedere niente a nessuno».

Oggi Whable è una pagina social dove gli utenti possono lasciare le loro valutazioni sull’accessibilità dei locali. Al momento il team della piattaforma sta lavorando allo sviluppo di un’App che consenta di individuare i locali raggiungibili in sedia a rotelle. L’obiettivo finale è anche quello di arrivare ad una certificazione con bollino di garanzia.

Del team al lavoro per scovare finanziamenti, promuovere campagne di comunicazione e sviluppare le tecnologie necessarie ci sono: Karim Galici (Chief Operations Manager), Valentina Tutone (Esperta Turismo Sostenibile), Davide Piccioli (Social media manager), Valentina Delfino (Social Media Specialist), Stefano Troilo (chief graphic designer), Mersia Carboni (chief Financial Operator).

Nel gennaio del 2020 Whable è stata selezionata durante l’International Job Meeting 2020 promosso dall’Aspal, azienda sarda per le politiche attive sul lavoro, per un viaggio a San Francisco finalizzato all’arricchimento delle conoscenze sulle startup e sui migliori business model. La partenza è poi stata cancellata dalla sopraggiunta pandemia.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • disabili
  • start up
  • whable
  • marco altea
  • barriere architettoniche
  • accessibilità
  • accesso ai disabili
  • piattaforma
  • international job meeting
  • aspal

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Aprile 2022
Disabilità: le agevolazioni per l’acquisto dell’auto
La legge 104 e l'Agenzia delle Entrate hanno stabilito i criteri e i requisiti per accedere ai benefici fiscali I…
Guarda ora
Economia
28 Agosto 2020
Disabili, ecco tutte le agevolazioni fiscali in arrivo
In un documento di una quarantina di pagine sono state aggiornate da parte dell'Agenzia delle entrate le misure di sostegno…
Guarda ora
Economia
28 Agosto 2020
Disabili, ecco tutte le agevolazioni fiscali in arrivo
In un documento di una quarantina di pagine sono state aggiornate da parte dell'Agenzia delle entrate le misure di sostegno…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA