
Lo studio annuale vede al primo posto Apple, all’ultimo Pfizer
Il Boston Consulting Group stila ogni anno la top ten delle società più innovative a livello globale, quelle in grado di guidare l’innovazione. Per elaborare la classifica si basa sulle interviste a 1.600 dirigenti a livello globale e sull’analisi delle prestazioni delle aziende.
Nell’edizione 2021, la fanno da padrone i player digitali e del comparto farmaceutico. In particolare, al primo posto troviamo Apple, seguita a stretto giro da Alphabet e con Amazon a chiudere il podio.
A seguire, Microsoft e Tesla, quest’ultima in risalita di 6 posizioni. Al sesto posto c’è Samsung, poi Ibm, Huawei e Sony. Chiude la classifica Pfizer, che ritorna nelle magnifiche 10 nell’anno del covid grazie alle tecnologie di sviluppo dei vaccini.
Ciò che emerge dalla classifica, è che in generale per essere innovativi occorre impegno e prontezza all’innovazione, mente aperta e la realizzazione dei giusti investimenti. Nel 2020 si sono distinte le aziende che si sono dimostrate abili nell’aumentare la resilienza e nel rendersi competitive su un mercato in crisi.
Estendendo la panoramica alle top 50, emerge che i Paesi più rappresentati sono gli Stati Uniti con 27 aziende innovative, la Cina e la Germania con cinque, il Giappone con quattro e la Corea del Sud con tre. L’Italia è in controtendenza: l’89% delle aziende nostrane considera l’innovazione una delle prime tre priorità, in crescita del 24%. E il 50%, in linea con la media globale, si dichiara impegnato nell’innovare. Ma solo il 43% delle imprese italiane prevede di aumentare la spesa per l’innovazione, contro il 62% a livello globale, e solo il 15% è realmente pronto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA / EPA
Ti potrebbe interessare anche: