logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Green pass Covid-free: ecco come funziona nel mondo

Alessia Malcaus
18 Aprile 2021
  • copiato!

Il certificato digitale servirà per viaggiare fuori dai confini nazionali. In Europa verrà lanciato a giugno ma qualche Paese è già partito. Parzialmente attivo in Usa, Israele e Cina La […]

Il certificato digitale servirà per viaggiare fuori dai confini nazionali. In Europa verrà lanciato a giugno ma qualche Paese è già partito. Parzialmente attivo in Usa, Israele e Cina

La Commissione Ue vorrebbe lanciare il green pass il prossimo primo giugno, salvando le vacanze estive (leggi qui). Ma il percorso verso il lancio potrebbe rivelarsi più problematico del previsto.

Innanzitutto, per far sì che il passaporto vaccinale funzioni, le tecnologie adottate a livello nazionale devono poter comunicare tra di loro: sarà da capire se le singole App saranno leggibili ovunque o se ci sarà la necessità di adottare uno standard tecnologico comune. Rimangono, inoltre, i dubbi in merito a come i dati verranno trattati per salvaguardare la privacy e alle possibili discriminazione verso chi non si è potuto ancora vaccinare. Il timore dell’Oms è che il green pass possa discriminare i cittadini dei Paesi che mancano di mezzi e strutture per procedere velocemente con le campagne vaccinali.

Come riportato in precedente, il certificato proposto da Bruxelles è gratuito e consiste in un QR code da tenere nello smartphone o da stampare su carta per dimostrare di poter viaggiare dopo essersi sottoposti alla vaccinazione, essere risultati negativi a un tampone, oppure essere guariti dal Covid-19. Il sistema operativo sarà disponibile tramite App a partire dal primo giugno e gli Stati potranno implementarlo perché diventi pienamente operativo tra i 27 Paesi e in area Schengen già a luglio.

Alcuni Paesi hanno già anticipato i tempi. La Grecia, ad esempio, è stata il primo Paese a proporre un certificato anti-Covid per rilanciare il turismo nelle sue isole. A febbraio Atene ha stretto un accordo con Israele che permette ai cittadini già vaccinati di viaggiare nei due Paesi e ha, inoltre, reso noto che accoglierà tutti i possessori di un pass da metà maggio. Anche la Danimarca ha lanciato il proprio certificato vaccinale per permettere ai cittadini di andare al ristorante o al cinema. L’Estonia lancerà entro fine mese la propria App. Ma la vera apripista europea è stata l’Islanda: il pass è attivo da gennaio, da marzo le frontiere sono state aperte ai viaggiatori di tutto il mondo forniti di certificato. La Gran Bretagna è a buon punto, mentre in Italia si pensa ad un pass per muoversi all’interno delle Regioni mantenendo le direttive europee per i viaggi all’estero (ne abbiamo parlato qui).

Anche il resto del mondo si sta muovendo in tal senso. Negli Stati Uniti ci stanno lavorando, a New York è attiva una App per andare a teatro o agli eventi sportivi. Lo stesso accade in Israele, grazie all’eccellente campagna vaccinale. La Cina ha il suo pass sanitario digitale.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • viaggio
  • turismo
  • covid 19
  • commissione ue
  • campagna vaccinale
  • certificato di vaccinazione
  • passaporto vaccinale
  • green pass
  • pass covid-free
  • certificato digitale
  • estero

Ti potrebbero interessare

Economia
26 Gennaio 2025
Le città più sicure per chi viaggia da sola (secondo le travel blogger)
Per una donna un viaggio in solitaria può rappresentare un fattore di rischio non indifferente
Guarda ora
Economia
30 Dicembre 2023
Aumentano gli italiani in viaggio per Capodanno
Cresce di 1 milione la cifra di chi inaugura il 2024 in vacanza Secondo quanto reso noto dall’Osservatorio Turismo Confcommercio…
Guarda ora
Senza categoria
26 Giugno 2022
Vacanze, il 33% pianifica il viaggio in anticipo
È quanto emerge da uno studio di Revolut. Tra i più giovani cresce l'uso di salvadanai digitali Fine giugno, è…
Guarda ora
Senza categoria
14 Maggio 2022
Mobilità dolce, il nuovo modo di godere del viaggio
In un Mondo sempre più veloce, si riscopre la lentezza In crescita, in Italia, il fenomeno della "mobilità dolce", la…
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2022
Viaggiare risparmiando: le mete europee più economiche del 2022
Da Varsavia a Praga, da Sofia a Budapest, luoghi pieni di storia e cultura per tutti i budget Dopo due…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT