
A breve la proposta per stabilire un tetto massimo al salario
Giro di vite in Formula Uno: secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, la Federazione internazionale e la proprietaria della F1 Liberty Media, si starebbero preparando a presentare una proposta per stabilire un tetto massimo agli stipendi dei piloti.
Alla base di questa decisione c’è la situazione economica di molte scuderie, in crisi dallo scorso anno, quando si era deciso di congelare telai e motori utilizzando gli stessi della stagione precedente in modo da risparmiare sui costi e salvare le squadre più piccole. Inoltre è arrivato il budget cup, che ha imposto alle scuderie di non spendere più di 175 milioni di dollari a stagione, abbassati a 145 milioni per il 2020/2021.
Per quanto riguarda le cifre per il momento ci sono solo indiscrezioni: dovrebbero aggirarsi su un massimo di 30 milioni di dollari in totale per entrambi i piloti, esclusi bonus e diritti di immagine personali. È una rivoluzione se si pensa che al momento Lewis Hamilton prende da solo intorno ai 40 milioni di euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: