
Si tratta del terzo stato d’emergenza dall’inizio della pandemia. Riguarderà Tokyo e tre prefetture occidentali, cioè Osaka, Kyoto e Hyogo, e sarà in vigore dal 25 aprile all’11 maggio. Tutto questo a tre mesi dai Giochi, per salvarli in extremis
Il Giappone ha dichiarato un nuovo stato d’emergenza per la crisi causata dal Coronavirus. Riguarderà Tokyo e tre prefetture occidentali, cioè Osaka, Kyoto e Hyogo, e sarà in vigore dal 25 aprile all’11 maggio. Si tratta del terzo stato d’emergenza dall’inizio della pandemia di Covid.
Il premier giapponese, Yoshihide Suga, ha chiarito che questa decisione si rende necessaria anche perché si avvicina la Settimana d’Oro, che va dal 29 aprile fino al 5 maggio: è un periodo di festa e un’occasione per riunioni familiari, che in questo momento sono ritenute pericolose. Dopo che a febbraio è stata rafforzata la legge che fissa le misure contro il Covid-19, stavolta le autorità possono emettere ordini vincolanti per ridurre l’orario di apertura dei negozi o chiuderli, con compensazioni per chi si attiene alle norme e multe per chi le viola.
La decisione del Governo arriva quando mancano solo tre mesi all’inizio delle Olimpiadi. L’apertura è fissata per il prossimo 23 luglio. Ad oggi la decisione è quella di escludere il pubblico straniero, ma comunque i Giochi attireranno tra stampa e delegazioni decine di migliaia di persone. Il Governo nipponico mantiene la sua posizione, secondo la quale lo svolgimento si terrà in piena sicurezza ma vista l’emergenza sanitaria sarà davvero così?
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AFP
Ti potrebbe interessare anche: