
Il lockdown ha fatto esplodere la voglia di ritirarsi in campagna
Il mercato dei rustici ha vissuta una vera e propria impennata nel mercato immobiliare italiano. Un effetto dovuto principalmente alla pandemia e al lockdown, che hanno acceso il desiderio delle persone di trasferirsi in abitazioni con spazi esterni in modo che l’impossibilità di spostarsi pesasse meno. Hanno accentuato la compravendita di immobili rustici anche i bonus ristrutturazioni: tanto che nel 2020 la percentuale di chi ha acquistato rustici è salita al 10% partendo dall’8,6% del 2019.
Sono i dati dell’ufficio studi di Tecnocasa, che ha evidenziato le principali località in cui l’acquisto è avvenuto. Le Regioni più gettonate sono state: Puglia, Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Liguria.
Per quanto riguarda i prezzi, variano molto da Regione a Regione. Partendo dalla Puglia, dall’analisi emerge che la località più gettonata è Locorotondo: qui, nelle campagne, un rustico con un terreno di minimo duemila mq e massimo cinque mila mq, già ristrutturato e con piscina ha un prezzo che varia da 180 mila euro a 250 mila euro. Invece, con le stesse dimensioni ma da ristrutturare, i prezzi vanno da 50 mila euro a un massimo di 70 mila.
Nel Lazio la località più cool da un punto di vista immobiliare rustico è la Ciociaria. Qui una casa colonica da ristrutturare di 150 mq con 20 mila mq di terreno annesso può costare poco più di 100 mila euro. Nel Comune Arpino, tra i più richiesti della zona, può arrivare a 150 mila euro.
In Piemonte le località più gettonate sono i piccoli borghi: Giaveno in provincia di Torino, o i vicini Coazze e Valgioie. In questi territori i prezzi variano: un’abitazione tra i 120 e i 130 mq con giardino può costare 70-80 mila euro se da ristrutturare e arrivare fino a 120-130 mila euro se già ristrutturato.
In Emilia Romagna le soluzioni indipendenti più cercate sono tra la Valsamoggia e l’appennino parmense. Qui i prezzi sono più accessibili: un rustico indipendente in campagna di 150 mq con anche 500-600 mq di giardino costa in media 150 mila euro se da ristrutturare e 400 mila euro se già ristrutturato. Invece per una soluzione simile nell’appennino, se si considerano 180-200 mq con giardino da ristrutturare si spenderà una cifra intorno ai 120-150 mila euro.
In Liguria le soluzioni più cercato sono in Valpolcevera e nell’entroterra imperiese. Qui, un rustico di 100-150 mq in buono stato può costare anche intorno ai 200-250 mila euro, e può arrivare fino ai 350 mila se in ottimo stato. In Valpolcevera invece, più lontano dal mare, metrature da 100 mq hanno prezzi che partono da 30-40 mila euro. Ristrutturati possono però arrivare anche a 210-220 mila.
In Lombardia tra le zone più interessanti per il mercato ci sono l’Oltrepò Pavese, e le campagne Bresciane e Mantovane. I prezzi variano: vicino al lago di Garda, una cascina in discreto stato può aggirarsi intorno ai 400-800 euro al metro quadro. Nelle campagne invece, se da ristrutturare partono da 60-70 mila euro. Se ci si avvicina al Comune di Stradella si può trovare una soluzione a 50 mila euro da ristrutturare, che arriva fino a 150 mila euro se già apposto.
Infine, il Veneto è tra le Regioni che offre più opportunità di acquisto. Le zone più famose sono la Valpolicella, dove i prezzi vanno da 900-1100 euro fino a duemila euro a mq; il lago di Garda, per cui vale la stessa stima vista in Lombardia, con prezzi dai 40-50 mila euro fino anche a 1200 euro a mq; le colline moreniche, in cui i valori oscillano da 750 a mille euro al mq; i colli Euganei: qui i prezzi per una tipologia di almeno 1000 mq di terreno e 120 mq di immobile da ristrutturare partono almeno da 150 mila euro; e infine le zone di Conegliano e di Valdobbiadene: qui le tipologie più richieste hanno metrature comprese tra 80 e 150 mq, possibilmente in buono stato e su cui investire mediamente da 120 a 180 mila euro. Nella zona nord di Bassano in Valsugana sono tedeschi e vicentini ad animare il mercato. Una soluzione da ristrutturare costa da 30 a 70 mila euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: