logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Findomestic, cambiano gli investimenti: non più auto ma tech per casa

Micaela Ferraro
24 Aprile 2021
Findomestic, cambiano gli investimenti: non più auto ma tech per casa
  • copiato!

Gli acquisti di beni durevoli si sono ridotti del 10,3% Secondo i dati della 27esima edizione dell’Osservatorio Findomestic, nell’anno del covid si sono ridotti del 14,9% gli acquisti di veicoli, […]

Gli acquisti di beni durevoli si sono ridotti del 10,3%

Secondo i dati della 27esima edizione dell’Osservatorio Findomestic, nell’anno del covid si sono ridotti del 14,9% gli acquisti di veicoli, mentre la spesa per i prodotti legati alla trasformazione tecnologica della casa è notevolmente aumentata. Per esempio, gli acquisti sull’Information Technology sono saliti del 29,6%, i piccoli elettrodomestici del 13,9%. Al contrario, gli acquisti di beni durevoli sono scesi a 62 miliardi di euro con una contrazione del 10,3% rispetto al 2019, un punto e mezzo inferiore rispetto a quella dei consumi tout court, calati dell’11,8%. «Si interrompe così la dinamica positiva che durava da sei anni consecutivi – ha commentato Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio Findomestic – l’andamento dei consumi riflette i cambiamenti radicali innescati dall’emergenza sanitaria. L’esplosione dello smart working e della didattica digitale integrata ha restituito centralità alla dimensione familiare, orientando il lifestyle verso la funzionalità, la sicurezza e il comfort degli ambienti domestici. Lo spiegano chiaramente due dati: il +32% dei congelatori e il +38% dei wine cabinet. La casa diventa, al contempo, un rifugio e uno spazio sempre più votato al benessere».

Il mercato dei veicoli è crollato durante il lockdown, ma ha scongiurato il tracollo solo grazie agli ecoincentivi statali. Il 2020 si è chiuso a quota 33,8 miliardi per il settore. Per le famiglie italiane, le auto usate continuano a rappresentare la voce di spesa più consistente con 17 miliardi di euro totali. Le compravendite però sono state il 14,4% in meno rispetto al 2019. Per quanto riguarda le immatricolazioni, la domanda delle famiglie italiane è calata del 19,1%.

Un balzo in avanti l’ha fatto il mercato dell’auto verde: le vetture ad alimentazione alternativa, Gpl, metano, ibride ed elettriche, sono cresciute del 35,3%. Tra le nuove immatricolazioni, una vettura su tre è green: di conseguenza calano i veicoli a benzina, che sono il 37,5% delle vendite, e quelli diesel, 33,1% del totale. Le auto a motorizzazione elettrica sono le protagoniste della stagione, e coprono il 69,2% del mercato. I veicoli a Gpl scendono a -31,1%.

Parabola inversa per la tecnologia della casa, con l’impennata dell’information technology che sale al +29,6% e alimenta un giro d’affari complessivo da 2,5 miliardi. Tra i prodotti più acquistati ci sono webcam, pc portatili e tablet. Bene anche i piccoli elettrodomestici: tagliacapelli e robot da cucina soprattutto.

di: Micaela FERRARO

FOTO: CARSTEN KOALL / DPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • findomestic
  • osservatorio findomestic

Ti potrebbero interessare

Estate 2024: italiani non rinunciano alle vacanze anche se più brevi
Economia
7 Luglio 2024
Estate 2024: italiani non rinunciano alle vacanze anche se più brevi
I dati dell'Osservatorio Findomestic: il 92% degli italiani andrà comunque in vacanza nonostante i rincari
Guarda ora
Bnl, Marco Tarantola nuovo ad e dg di Findomestic
Impresa
7 Dicembre 2023
Bnl, Marco Tarantola nuovo ad e dg di Findomestic
Ruxandra Valcu va a capo della rete commerciale di Bnl. Gilles Zeitoun sarà il nuovo dg di Bnp Paribas Personal Finance Marco Tarantola…
Guarda ora
Findomestic, cresce la propensione all’acquisto nonostante l’inflazione
Economia
1 Maggio 2023
Findomestic, cresce la propensione all’acquisto nonostante l’inflazione
In testa alle intenzioni di spese ristrutturazione e arredo casa. Cresce la voglia di viaggiare Nonostante il caro-prezzi gli italiani…
Guarda ora
Torna la voglia di spendere tra gli italiani
Economia
4 Marzo 2023
Torna la voglia di spendere tra gli italiani
Secondo gli ultimi dati si guarda alla macchina nuova ma sono in aumento anche le intenzioni dii acquisto su elettrodomestici…
Guarda ora
Findomestic: intenzioni di acquisto 9,8%. Case ma anche efficientamento
Economia
16 Settembre 2022
Findomestic: intenzioni di acquisto 9,8%. Case ma anche efficientamento
PIXABAY Secondo lo studio, le paure più grandi rimangono la crescita dei prezzi (50%) e il rischio recessione per il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993