logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Modello 730, tutte le novità del 2021

Micaela Ferraro
24 Aprile 2021
  • copiato!

Nuove detrazioni, la scadenza resta il 30 settembre 2021 Alla luce delle numerose novità introdotte per combattere la crisi causata dal coronavirus, tra cui i numerosi bonus fiscali, la dichiarazione […]

Nuove detrazioni, la scadenza resta il 30 settembre 2021

Alla luce delle numerose novità introdotte per combattere la crisi causata dal coronavirus, tra cui i numerosi bonus fiscali, la dichiarazione dei redditi 2021 cambia percettibilmente. Nello specifico, il Modello 730 presenta alcune novità, che vanno incontro alle nuove regole sulla tracciabilità.

La più grande novità è il Superbonus previsto dal decreto Rilancio, cioè la detrazione fiscale del 110% delle spese sostenute a partire dal primo luglio 2020 fino al 30 giugno 2022 per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti. Inoltre arrivano il trattamento integrativo e la detrazione decrescente che sono stati adottati lo scorso primo luglio per i redditi di lavoro dipendente. Nel 730 altra novità è quella del bonus facciate (leggi qui).

Per quanto riguarda le detrazioni, a partire dall’anno d’imposta 2020 quella del 19% degli oneri sostenuti spetta solo a condizione che le spese siano state fatte con versamento bancario o postale, o comunque con sistemi di pagamento tracciabili come carte di credito o debito. Le spese in contanti non saranno detraibili.

Inoltre, per alcune delle spese da riportare nel quadro E del modello 730 la misura della detrazione spetta per intero solo fino al limite di reddito complessivo di 120 mila euro. Soglia sopra la quale il credito decresce fino ad azzerarsi raggiunti i 240 mila euro. Detraibili invece le spese per l’acquisto di mascherine, saturimetri e dispositivi di protezione dal covid.

Non cambia la scadenza per la presentazione della dichiarazione, che rimane fissata al 30 settembre 2021. Chi ha necessità di incassare più rapidamente il rimborso Irpef può però presentarla tra maggio e giugno, ottenendo così l’accredito del rimborso nella busta paga di luglio o con la pensione di agosto e settembre. 

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • modello 730
  • novità 2021

Ti potrebbero interessare

Fisco
20 Aprile 2024
Dichiarazione redditi, 730 precompilato 2024: istruzioni, scadenze e agevolazioni
Le indicazioni Cgia: controllare sempre la correttezza delle detrazioni/deduzioni inserite nel proprio modello on line
Guarda ora
Economia
24 Luglio 2022
Pubblicata la guida agli Sconti Fiscali per dichiarazione 730 o dei Redditi 2022
ANSA Vengono spiegate come compilare le dichiarazioni e quali documenti avere La Guida agli Sconti Fiscali è stata pubblicata ed…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Dichiarazione dei redditi, quali spese scolastiche sono detraibili?
PIXABAY Dall'asilo all'Università alcune spese per l'istruzione posso essere detratte nel 730 Durante la compilazione del modello 730 è possibile…
Guarda ora
Fisco
12 Giugno 2022
Dichiarazione redditi lavoratori domestici, come funziona?
PIXABAY Per i lavoratori domestici come colf, badanti e baby sitter la dichiarazione dei redditi è obbligatoria Per i lavoratori…
Guarda ora
Economia
16 Maggio 2022
Modello 730 precompilato 2022, ecco le novità
Il modello precompilato sarà disponibile dal prossimo 23 maggio A partire da lunedì prossimo, 23 maggio, sarà possibile scaricare il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA