
Tutte le novità introdotte dalla clausola sull’occupazione
Nel Pnrr presentato dal Governo Draghi, che ha ricevuto lo scorso weekend il via libera dall’Unione Europea (leggi qui), è stata inserita la clausola richiesta dal Pd per promuovere l’occupazione di donne e giovani. Si tratta di 22,4 miliardi da investire in inclusione e coesione, in modo da rendere più forte l’occupazione per le due fasce al momento più deboli, che hanno risentito di più degli effetti della pandemia. Di questi soldi, 19,8 miliardi arrivano dal Dispositivo per la ripresa e la resilienza, e 2,6 miliardi dal fondo.
Nei bandi di gara verranno perciò incluse delle clausole specifiche per donne e giovani, in modo da condizionare l’esecuzione dei progetti alla loro assunzione. Nello specifico i giovani beneficeranno dei progetti nei campi dell’istruzione e della ricerca, del ricambio generazionale nella pubblica amministrazione e del rafforzamento del Servizio civile universale.
Inoltre, verranno sviluppati dei centri per l’impiego e nell’imprenditorialità femminile con la creazione di un nuovo Fondo impresa donna.
Verrà potenziata e ampliata l’offerta di asili, scuole per l’infanzia, e inoltre miglioreranno i servizi di assistenza ad anziani e disabili.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: