
Sono i Non Fungible Token, file digitali unici che non si possono scambiare
Grazie al successo dei Bitcoin, negli ultimi mesi tutte le criptovalute digitali hanno conosciuto un vero e proprio boom. E insieme alla cripto-mania, sono arrivati anche gli “effetti collaterali”: si chiamano Non Fungible Token, sono file digitali unici come immagini, audio o video che non sono scambiabili. Si tratta di oggetti da collezione, che chiunque online può vedere ma che può possedere unicamente una persona.
In cima alla lista dei NFT ci sono i cavalli da corsa digitali: la tecnologia si basa sulla blockchain, e un singolo esemplare di questi equini è stato venduto per 125 mila dollari di recente.
Da dove nasce la passione per i cavalli digitali legati alle criptovalute? Dal gioco online Zed Run, in cui cavalli di corsa digitali gareggiano, vengono scambiati e allevati. Sono cavalli unici grazie a diverse razze e linee di sangue disponibili. Zed Runs è collegato alla blockchain di Ethereum: inizialmente i cavalli venivano venduti per 30 dollari, ma i prezzi hanno accelerato, superano regolarmente i 15 mila dollari e hanno raggiunto un picco di 125 mila.
Negli ultimi mesi gli NFT certificati di proprietà su un bene digitale sono stati venduti a livelli record e hanno cominciato a circolare in diverse industrie: dalla musica all’arte e al gioco. Per esempio, Mick Jagger ha usato un frammento di canzone di 30 secondi in NFT e l’ha venduto all’asta su Nifty Gateway per raccogliere fondi per beneficenza.
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/JEROME FAVRE
Ti potrebbe interessare anche: