logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Recovery Plan, la replica di Draghi alla Camera: “difficoltà nel coordinamento tra Governo ed enti locali”

Maria Lucia Panucci
27 Aprile 2021
Recovery Plan, la replica di Draghi alla Camera: “difficoltà nel coordinamento tra Governo ed enti locali”
  • copiato!

“Essenziale rilanciare crescita per ridurre il debito. Al Sud il 40% delle risorse per far ripartire la crescita ferma” «Non appena il Piano nazionale di ripresa e resilienza verrà consegnato, la vera sfida sarà […]

Italy's Prime Minister Mario Draghi attends a political discussion prior a confidence vote at the Italian Senate, on February 17, 2021 in Rome, Italy. The new President of the Italian Council, Mario Draghi, will present his political priorities to the Senate before a vote of confidence on the government formed by the former head of the European Central Bank is held in the upper house of parliament.  ANSA/ALESSANDRA BENEDETTI/CORBIS /POOL

“Essenziale rilanciare crescita per ridurre il debito. Al Sud il 40% delle risorse per far ripartire la crescita ferma”

«Non appena il Piano nazionale di ripresa e resilienza verrà consegnato, la vera sfida sarà quella di trovare un modo di attuazione dove le amministrazioni  locali e il governo centrale, che sono chiamati a mole di interventi, trovino uno schema di governo del piano». A chiarirlo è il premier Mario Draghi nella replica in Aula alla Camera sul Recovery plan (guarda qui). Secondo il premier la complessità sarà infatti nel “coordinamento tra Governo e enti locali che sono gli attuatori del piano“.

Draghi ha ribadito ancora una volta che tutto il piano è un investimento sul futuro e sulle nuove generazioni. «Ai giovani dobbiamo garantire welfare, casa e occupazione sicura – ha continuato. – Ho parlato del piano per i giovani, le case e gli incentivi fiscali per i mutui. Il piano garantisce in maniera equa e adeguata il diritto allo studio, quasi un miliardo per gli alloggi studenteschi, mezzo miliardo per borse di studio. C’è l’introduzione di una previsione per condizionare i progetti finanziati non solo del Pnrr e anche di React Eu alla nuova occupazione giovanile e femminile, una condizionalità trasversale del piano».

Un tasto dolente, molto caro al premier, è il gap tra Nord e Sud, a cui andrà il 40% delle risorse per far ripartire una crescita ferma.

Draghi si è poi concentrato sul Fisco. «Per riformare il sistema fiscale – ha spiegato – è auspicabile un’ampia condivisione politica. E’ ancora presto per dare risposta su quale sarà la riforma. Il Governo si è impegnato a presentare una legge delega entro il 31 luglio 2021. Il Parlamento sarà pienamente coinvolto e svolgerà un ruolo di primo piano. Quanto al debito riteniamo che sia essenziale in questo momento concentrarci sulla crescita economica. Il governo vuole rilanciare gli investimenti e la produttività, per permetterci di raggiungere tassi di crescita molto più alti che nel recente passato. Se siamo in grado di rilanciare il potenziale di crescita della nostra economia, riusciremo anche a ridurre rapidamente il rapporto tra debito pubblico e Pil».

Altro tema scottante è l’innovazione, la transazione green ma soprattutto l’accelerazione digitale. A questo proposito Draghi ha ribadito che entro il 2026 la banda larga arriverà ovunque. «A maggio – ha specificato – avviamo la mappatura dei piani d’investimento previsti dai privati per identificare le aree del Paese che senza interventi del governo resterebbero sfavorite. Per queste aree è previsto un contributo statale per assicurarci che non si creino nuovi divari digitali da qui al 2026». 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ALESSANDRA BENEDETTI/CORBIS /POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery plan
  • draghi

Ti potrebbero interessare

Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Fmi: “L’Europa ha fallito. Serve nuovo recovery plan e nuove regole”
Finanza
5 Settembre 2022
Fmi: “L’Europa ha fallito. Serve nuovo recovery plan e nuove regole”
IMAGOECONOMICA Il Financial Times riporta le pensanti dichiarazioni del Fondo monetario internazionale sulla politica economia europea Secondo il Fondo monetario…
Guarda ora
Pnr, Bcc Iccrea a supporto delle aziende. Sul piatto 2,5 miliardi
Impresa
6 Giugno 2022
Pnr, Bcc Iccrea a supporto delle aziende. Sul piatto 2,5 miliardi
SHUTTERSTOCK Il Gruppo BCC Iccrea con le sue 122 Banche di Credito Cooperativo aderenti ha predisposto un plafond di 2,5…
Guarda ora
Intesa tra Dara e Acri per l’attuazione del Pnrr a livello locale
Economia
5 Maggio 2022
Intesa tra Dara e Acri per l’attuazione del Pnrr a livello locale
Il protocollo firmato dalla ministra Gelmini e dal presidente di Acri, Profumo, vuole favorire l'interlocuzione tra le fondazioni di origine…
Guarda ora
PNRR, arriva il sì del Consiglio dei ministri
Attualita'
13 Aprile 2022
PNRR, arriva il sì del Consiglio dei ministri
Ok del CdM per le facilitazioni per raggiungere i target del Recovery Via libera del Governo al nuovo decreto sul…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993