logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Criptovalute, l’allerta di Consob e Bankitalia: “fate attenzione, ci sono seri rischi”

Maria Lucia Panucci
28 Aprile 2021
Criptovalute, l’allerta di Consob e Bankitalia: “fate attenzione, ci sono seri rischi”
  • copiato!

Manca un quadro normativo di riferimento anche se la Commissione europea ci sta lavorando Consob e Banca d’Italia mettono in guardia sulle cripto-attività, richiamando l’attenzione della collettività, e in particolare […]

Monete con il simbolo Bitcoin. ANSA/INTERNET
+++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++

Manca un quadro normativo di riferimento anche se la Commissione europea ci sta lavorando

Consob e Banca d’Italia mettono in guardia sulle cripto-attività, richiamando l’attenzione della collettività, e in particolare dei piccoli risparmiatori, sugli elevati rischi connessi con la loro operatività che possono comportare la perdita integrale delle somme di denaro utilizzate.

Di recente anche le tre Autorità europee di supervisione, Eba, Esma ed Eiopa, richiamando il proprio avvertimento del 2018, hanno ribadito la natura altamente rischiosa e speculativa delle cripto-attività, avvertendo i consumatori di prestare attenzione agli elevati rischi connessi con l’acquisto e/o la detenzione degli stessi.

Da tempo si registra sul mercato un interesse crescente, a livello europeo e internazionale, verso le cripto-attività, come per esempio il Bitcoin ma quello che preoccupa è l’assenza di un quadro regolamentare di riferimento. L’acquisto di cripto-attività non è infatti soggetto alle norme in materia di trasparenza dei prodotti bancari e dei servizi di investimento e continua a essere sprovvisto di specifiche forme di tutela. E’ chiaro quindi che operare in questo ambito comporta una serie di rischi come la scarsa disponibilità di informazioni in merito alle modalità di determinazione dei prezzi; la volatilità delle quotazioni; la complessità delle tecnologie sottostanti; l’assenza di tutele legali e contrattuali, di obblighi informativi da parte degli operatori e di specifiche forme di supervisione su tali operatori nonché di regole a salvaguardia delle somme impiegate. Oltre a tutto questo c’è anche il rischio di perdite a causa di malfunzionamenti, attacchi informatici o smarrimento delle credenziali di accesso ai portafogli elettronici.

Per questo la Commissione europea ha recentemente avanzato una proposta di regolamentazione per disciplinare l’emissione, l’offerta al pubblico, la prestazione dei servizi e il contrasto agli abusi di mercato in relazione alle diverse tipologie di cripto-attività. Ma l’iter di approvazione è tutt’ora in corso.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bitcoin
  • regole criptovalute

Ti potrebbero interessare

Rally Bitcoin: superata quota 111mila dollari
Economia
22 Maggio 2025
Rally Bitcoin: superata quota 111mila dollari
Cresce l'interesse verso il settore delle monete virtuali registrato ultimamente dalle autorità istituzionali
Guarda ora
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Criptovalute
17 Marzo 2025
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Il valore medio delle criptovalute detenute dai clienti è pari a 1.634 euro. Questo grazie alle aspettative sulla presidenza Trump
Guarda ora
Trump firma un ordine esecutivo che istituisce una “riserva strategica di Bitcoin”
Criptovalute
7 Marzo 2025
Trump firma un ordine esecutivo che istituisce una “riserva strategica di Bitcoin”
Il Bitcoin crolla del 5%. Vediamo perché
Guarda ora
Criptovalute, domani summit alla Casa Bianca
Criptovalute
6 Marzo 2025
Criptovalute, domani summit alla Casa Bianca
Trump chiama a raccolta i leader del settore sulle nuove politiche normative e per delineare una strategia che potrebbe potenziare…
Guarda ora
Il Bitcoin balza oltre 20% dopo l’annuncio di Trump su una nuova riserva strategica
Criptovalute
3 Marzo 2025
Il Bitcoin balza oltre 20% dopo l’annuncio di Trump su una nuova riserva strategica
Bitcoin ed ether saranno al centro di questa riserva
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993