
L’indagine di Trustpilot sulle ricerche in Europa
Il 2020 è stato l’anno del boom dell’eCommerce: causa di forza maggiore, visto che la pandemia ha costretto in casa la maggior parte delle persone nel mondo, per lunghi periodi di lockdown che si sono susseguiti a momenti di aperture comunque risicate. Trustpilot, la piattaforma che si occupa di recensioni in Europa, ha esaminato l’attività globale dei consumatori sul portale da luglio 2020 fino a gennaio 2021 e ne è emersa una fotografia che ha dimostrato i vincitori, ma soprattutto i grandi perdenti, nell’anno dell’eCommerce.
I settori in cui sono state cercate più informazioni durante i vari lockdown sono shopping&moda, elettronica e tecnologia, e finanza e assicurazioni. Se i primi due possono non sorprendere, il terzo lascia un po’ interdetti: «la pandemia ha reso tutti più consapevoli di quanto velocemente possa cambiare la propria situazione economica di fronte a un evento come la diffusione del Covid-19 – hanno spiegato gli analisti di Trustpilot – spingendo a ricercare la migliore soluzione per salvaguardare le proprie finanze, fra le tante opzioni disponibili».
È cambiato anche il profilo del consumatore e le modalità con cui lo stesso cerca e acquista prodotti online. «In tempi di incertezza – ha sottolineato Claudio Ciccarelli, country Manager di Trustpilot in Italia – i consumatori si sono affidati ai pareri e ai consigli di altre persone come mai avevano fatto prima, cercando conferme e validazioni da terze parti. Ciò che ci ha insegnato quest’anno è che i clienti di oggi vogliono avere a che fare con brand più umani, che mettano in primo piano le esigenze dei clienti».
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/ALEX PLAVEVSKI
Ti potrebbe interessare anche: