logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Superbonus, quali sono le spese extra che rientrano nel piano

Micaela Ferraro
30 Aprile 2021
  • copiato!

Ponteggi e rimozione macerie sono conseguenze dei lavori, pertanto possono avere la detrazione Come funziona il Superbonus 110% in materia di ponteggi e rimozione di macerie? Lo ha chiarito l’Agenzia […]

Ponteggi e rimozione macerie sono conseguenze dei lavori, pertanto possono avere la detrazione

Come funziona il Superbonus 110% in materia di ponteggi e rimozione di macerie? Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate, spiegando quali sono le “altre spese” ammesse al Superbonus. Nello specifico, con una circolare l’Agenzia ha spiegato che sono detraibili le spese sostenute per il rilascio del visto di conformità, delle attestazioni e delle asseverazioni. Ma non solo: la detrazione spetta anche per alcune spese sostenute in relazione agli interventi che beneficiano del Superbonus, ma solo se l’intervento a cui fanno riferimento sia stato effettivamente realizzato.

Per esempio, sono incluse le spese per l’acquisto di materiali, la progettazione e le spese professionali connesse, perizie e sopralluoghi per citarne alcune, ma anche le spese preliminari di progettazione e ispezione e prospezione.

Sono considerati validi anche i costi trettamente collegati alla realizzazione degli interventi, come quelli per l’installazione dei ponteggi, lo smaltimento dei materiali rimossi, l’imposta sul valore aggiunto se non ricorrono le condizioni per la detrazione, l’imposta di bollo e i diritti pagati per la richiesta dei titoli abilitativi edilizi, e la tassa per l’occupazione del suolo pubblico pagata per poter disporre dello spazio sull’area pubblica per l’esecuzione dei lavori.

Quali spese non sono ammesse? I compensi per gli amministratori di condominio e general contractor relativamente alla parte di gestione e organizzazione degli interventi di efficientamento energetico e riqualificazione edilizia, ma anche per l’attività di coordinamento svolta e per lo sconto in fattura applicato, perché si tratta di costi che non sono imputabili direttamente alla realizzazione dell’intervento.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • superbonus 110%
  • ponteggi
  • lavori extra
  • lavori superbonus

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
29 Dicembre 2023
Superbonus, cosa prevede il provvedimento del governo
Molto atteso e approvato nella tarda serata di giovedì, la norma prevede il riconoscimento del credito d'imposta per tutti lavori…
Guarda ora
Economia
24 Settembre 2022
Superbonus 110%, lo spazio per la cessione del credito è quasi esaurito
SHUTTERSTOCK Secondo una relazione della Commissione d’inchiesta parlamentare sul sistema bancario e finanziario, rimangono solo quattro miliardi di euro di…
Guarda ora
Senza categoria
6 Agosto 2022
Tutte le novità sulla cessione del credito per i bonus edilizi
ANSA / CIRO FUSCO Il governo cerca di risolvere il nodo della cessione delle banche Il decreto Aiuti bis prevede…
Guarda ora
Attualita'
28 Giugno 2022
Superbonus 110% no alla proroga
ANSA / CIRO FUSCO Discussioni intorno alla possibilità di ampliare soggetti delle cessioni Da quanto emerge nella riunione tra maggioranza…
Guarda ora
Attualita'
26 Giugno 2022
Superbonus e supertruffe, stretta sui controlli
ANSA/LUCA ZENNARO Il boom del superbonus 110% rischia di portare a un boom anche le truffe, così si chiede massima…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT