logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borsa, niente Ipo (al momento) per Trustly. Tutto fermo per una indagine finanziaria

Maria Lucia Panucci
3 Maggio 2021
Borsa, niente Ipo (al momento) per Trustly. Tutto fermo per una indagine finanziaria
  • copiato!

L’app fintech svedese ha annunciato il rinvio della sua quotazione sulla Borsa di Stoccolma nella quale sperava di raccogliere 8 miliardi di corone (786 milioni di euro) per una investigazione da parte […]

epa08150666 A trader works in front of computer screens at the Deutsche Boerse stock exchange in Frankfurt am Main, Germany, 22 January 2020. At the start of the trading day, the DAX reached an all-time high at 13,640.06 points.  EPA/ARMANDO BABANI

L’app fintech svedese ha annunciato il rinvio della sua quotazione sulla Borsa di Stoccolma nella quale sperava di raccogliere 8 miliardi di corone (786 milioni di euro) per una investigazione da parte della SFSA

Trustly ha deciso di rinviare la sua quotazione sulla Borsa di Stoccolma tramite una IPO in cui sperava di raccogliere 8 miliardi di corone (786 milioni di euro) a causa dell’indagine aperta a suo carico da parte della Swedish Financial Supervisory Authority (SFSA). L’annuncio è arrivato con la presentazione dei risultati trimestrali che hanno registrato un’altra crescita delle transazioni e dei ricavi. Le entrate sono state pari a 62 milioni di euro nel primo trimestre dell’anno (+42% sullo stesso periodo del 2020, e +609% in Nord America) e un EBITDA Adjusted di 27 milioni di euro (+31% sul 2020).

Fondata nel 2008, oggi la società serve 8.100 commercianti e 525 milioni di consumatori. Nel 2020 ha elaborato oltre 21 miliardi di dollari di transazioni. La fintech svedese consente ai clienti di acquistare e pagare dal proprio conto bancario online, senza l’utilizzo di una carta o di un’app: Trustly fa in pratica da tramite tra il pagatore e il suo conto, avviando la transazione tra il suo utente e il beneficiario. Ecco, una delle osservazioni preliminari dell’SFSA è sul modo in cui Trustly sceglie i suoi clienti. «Il CdA e i proprietari rimangono convinti che una quotazione sarebbe vantaggiosa per Trustly e la nostra ambizione di quotare la società rimane – ha commentato Johan Tjarnberg, presidente di Trustly. – Tuttavia, abbiamo la responsabilità nei confronti di tutte le parti interessate di portare chiarezza e risolvere eventuali questioni in sospeso nella valutazione preliminare della SFSA».

La quotazione al Nasdaq di Stoccolma si sarebbe dovuta completare nel secondo trimestre 2021 ma con questo “inghippo” non è stato fissato alcun piano temporale per il completamento dell’IPO.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ARMANDO BABANI

Ti potrebbe interessare anche:

.

  • fintech
  • trustly
  • borsa stoccolma

Ti potrebbero interessare

Gli Emirati Arabi sfidano il rallentamento del fintech con un balzo del 92% dei finanziamenti
Economia
10 Gennaio 2024
Gli Emirati Arabi sfidano il rallentamento del fintech con un balzo del 92% dei finanziamenti
Gli investimenti globali nelle fintech sono scesi a 51,2 miliardi di dollari nel 2023, in calo del 48% rispetto al…
Guarda ora
Fintech: un mercato da 22 mila miliardi nel 2030
Economia
10 Maggio 2023
Fintech: un mercato da 22 mila miliardi nel 2030
Un mercato di grandi potenzialità se si considera che 1,5 miliardi di persone al mondo non hanno un conto corrente…
Guarda ora
Fintech made in Italy in crescita
Economia
19 Febbraio 2023
Fintech made in Italy in crescita
SHUTTERSTOCK Fintech in buona salute e soprattutto in crescita. Anche per quanto riguarda la qualità delle strategie aziendali Il Fintech…
Guarda ora
Fintech, per Ey è sempre più difficile trovare competenze in Italia
Lavoro
16 Febbraio 2023
Fintech, per Ey è sempre più difficile trovare competenze in Italia
EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH Intelligenti e molto ricercati ma difficili da trovare. I talenti per le professioni nel settore fintech sono merce…
Guarda ora
ISCC Fintech, salgono i ricavi: +215% nel 2022
Senza categoria
10 Febbraio 2023
ISCC Fintech, salgono i ricavi: +215% nel 2022
La società ISCC Fintech ha chiuso l'esercizio 2022 con ricavi pari a 4,71 milioni di euro Buoni i risultati trimestrali…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993