logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Cdm, in arrivo il decreto Sostegni bis

Maria Lucia Panucci
3 Maggio 2021
Cdm, in arrivo il decreto Sostegni bis
  • copiato!

Il provvedimento dovrebbe arrivare sul tavolo del Governo entro questa settimana. Vediamo tutte le misure previste nella bozza In arrivo il decreto Sostegni bis. Il provvedimento dovrebbe arrivare sul tavolo […]

L'ingresso di Palazzo Chigi durante la riunione della cabina di regia sul nuovo DPCM, Roma, 2 marzo 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Il provvedimento dovrebbe arrivare sul tavolo del Governo entro questa settimana. Vediamo tutte le misure previste nella bozza

In arrivo il decreto Sostegni bis. Il provvedimento dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri entro la fine della settimana con le norme per le imprese, dai contributi a fondo perduto al pacchetto per i sostegni alla liquidità, e nuovi interventi per la sanità e le politiche sociali.

Previsti contributi a fondo perduto con circa 14 miliardi a disposizione e un doppio binario: il calcolo delle perdite avverrà sempre in base al fatturato ma si potrà scegliere il periodo di riferimento. In caso si scelga il confronto tra 2019 e 2020 il contributo sarà uguale a quello in via di erogazione in queste settimane e arriverà a chi già ha fatto domanda, ricevendo direttamente il bonifico dall’Agenzia delle entrate. Ma si potrà optare per il calcolo basato sul periodo 1 aprile 2020-31 marzo 2021.

La bozza prevede anche lo stop per tutto il 2021 al pagamento della prima rata Imu per le imprese in crisi a causa della pandemia e anche del canone unico, e dunque della tassa sui tavolini per l’occupazione del suolo pubblico, da parte di bar e ristoranti e per il commercio ambulante per tutto l’anno.

In arrivo uno sgravio per altri cinque mesi sugli affitti per le imprese: la bozza del decreto Sostegni bis prevede infatti che sia riconosciuto il credito d’imposta al 60% (50% in caso di affitto d’azienda) per i canoni relativi ai mesi da gennaio a maggio, scadenza cui viene allineato il credito d’imposta previsto per le strutture turistico-alberghiere. Per la misura vengono stanziati quasi 2,3 miliardi.

Sul fronte lavoro lo smart working nel settore privato verrà prorogato fino al 30 settembre 2021.

Il Reddito di emergenza sarà riconosciuto per altri due mesi, a giugno e a luglio dopo i tre mesi già previsti nel primo dl Sostegni. Per ottenerlo bisognerà inoltrare domanda all’Inps entro il 30 giugno 2021.

Il testo prevede anche mutui agevolati per gli under 36 che potranno accedere al Fondo di garanzia sui mutui per la prima casa senza neanche pagare l’imposta di registro e l’imposta ipotecaria e catastale. Saranno dimezzati anche gli onorari notarili.

In bozza anche un fondo da 600 milioni per consentire ai Comuni di ridurre la Tari alle attività economiche interessate dalle chiusure anti-Covid ed il rinvio della plastic tax a gennaio 2022. Il provvedimento istituisce inoltre presso il Ministero dell’interno un fondo da 500 milioni per il 2021 per consentire ai Comuni l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare, oltre che per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche a chi ne ha bisogno.

La bozza stanzia poi 16,5 milioni per la realizzazione di un reparto destinato all’infialamento e al confezionamento di anticorpi monoclonali e vaccini specifici presso lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

LEGGI ANCHE: Decreto proroghe, arriva l’ok dal Cdm. Manca la norma sulle concessioni balneari

Ti potrebbe interessare anche:

  • cdm
  • decreto sostegni bis

Ti potrebbero interessare

Cdm: via libera al decreto sulle accise
Economia
13 Marzo 2025
Cdm: via libera al decreto sulle accise
La conferma dal viceministro dell'economia e delle finanze Maurizio Leo
Guarda ora
Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoro
2 Ottobre 2024
Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoratori stranieri e tutela e assistenza alle vittime del caporalato, insieme alla gestione dei flussi migratori e protezione internazionale
Guarda ora
Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Attualita'
21 Settembre 2024
Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Il ministro Musumeci: "Governo ha deliberato lo stato di emergenza"
Guarda ora
Balneari, CdM proroga concessioni fino a settembre 2027
Economia
4 Settembre 2024
Balneari, CdM proroga concessioni fino a settembre 2027
Avvio gare entro il giugno 2027, durata delle nuove concessioni da un minimo di 5 a un massimo di 20…
Guarda ora
Fisco, al via ridefinizione scadenze e nuova flat tax per il concordato biennale
Fisco
26 Luglio 2024
Fisco, al via ridefinizione scadenze e nuova flat tax per il concordato biennale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto correttivo sulle scadenze fiscali e il concordato preventivo biennale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993