
In arrivo alimentazioni green per tutte le auto della flotta dell’azienda di abbigliamento di lusso maschile. Il gruppo automobilistico spinge sull’elettrico e alla fine dell’anno il suo portafoglio comprenderà 40 veicoli elettrificati
Ermenegildo Zegna punta sulla mobilità sostenibile e per farlo si affida a Stellantis, il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra PSA e FCA. I due hanno infatti siglato una partnership con un programma che prevede il passaggio alle alimentazioni green per tutta la flotta aziendale, che attualmente è di oltre 200 veicoli, entro il 2025.
La nuova politica aziendale del gruppo della moda di lusso maschile introduce nel parco di auto aziendali vetture ibride plug-in e full electric al fine di ridurre l’inquinamento atmosferico generato dalle emissioni di CO2. «La qualità dei nostri prodotti non può prescindere dal rispetto della natura. In Zegna la preservazione e la tutela dell’ambiente è un valore fondamentale da oltre 110 anni e continuiamo a impegnarci concretamente per sostenerla. Sono molto orgoglioso della partnership con il gruppo Stellantis, con il quale condividiamo valori e visione per costruire insieme un mondo migliore», ha sottolineando l’ad Gildo Zegna.
Stellantis punta forte sulla mobilità sostenibile e come annunciato dal ceo Carlos Tavares entro il 2025 ogni modello avrà una versione elettrica. Secondo alcune indiscrezioni riportate anche da Il Sole 24 Ore, nell’ambito dell’elettrificazione del gruppo, entro la fine dell’anno il portafoglio di Stellantis comprenderà 40 veicoli elettrificati, coinvolgendo anche i marchi di fascia alta, come Alfa Romeo e Maserati.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ALESSANDRO DI MARCO
LEGGI ANCHE: Auto, Stellantis è il primo produttore in Europa
Ti potrebbe interessare anche: