
In Spagna ritorna sui livelli di aprile 2019, Italia cresce dell’11%. Bene anche l’elettrico
Cresce il mercato delle due ruote in Europa ad aprile. In particolare in Spagna ritorna sui livelli di aprile 2019 mentre in Italia cresce dell’11% rispetto ad aprile 2019. A dirlo sono i dati dell’ANCMA. Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, secondo cui il confronto con aprile 2020 non è rilevante alla luce della chiusura dei concessionari moto per effetto del primo lockdown. «Il mercato di aprile, anche se confrontato con il 2019, conferma la capacità del settore di soddisfare esigenze di mobilità che la pandemia non ha cancellato, ma solo modificato. In questo senso le due ruote interpretano anche i primi segnali positivi che vengono dagli indicatori macroeconomici – ha dichiarato Paolo Magri, Presidente di Confindustria ANCMA. – Il segno positivo del settore, tuttavia, non è scontato ma frutto di un impegno costante, perché le nostre aziende si devono quotidianamente confrontare con le difficoltà di un mercato ancora instabile e con problemi e costi di approvvigionamento, generati dalle dinamiche internazionali della logistica. I prossimi mesi ci diranno se la tenuta del settore potrà trasformarsi in crescita».
Nei primi quattro mesi dell’anno ciclomotori, scooter e moto hanno immesso sul mercato italiano 96.182 mezzi. Nel dettaglio, i ciclomotori totalizzano 5.506 unità, gli scooter 48.843 e le moto 41.833. Rispetto ai primi quattro mesi del 2019 il mercato cresce del 10,2%.
L’elettrico chiude il mese di aprile con 755 veicoli venduti e il quadrimestre con 2.798 mezzi. Anche in questo ambito del mercato, il confronto con il 2019 segna una crescita complessiva di tutti i segmenti pari al 123,6%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: