logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inflazione, crescono i timori con pressioni su supply chain

Micaela Ferraro
5 Maggio 2021
Inflazione, crescono i timori con pressioni su supply chain
  • copiato!

L’indice Bloomberg Commodity Spot è salito al livello più alto in quasi un decennio Con l’arrivo dei dati delle trimestrali delle più importanti società mondiali di diversi campi, è aumentato […]

epa08929642 Workers load timber onto a truck headed to a brick kiln manufacturing site near Sittwe, Rakhine State, Myanmar, 10 January 2021.  EPA/NYUNT WIN

L’indice Bloomberg Commodity Spot è salito al livello più alto in quasi un decennio

Con l’arrivo dei dati delle trimestrali delle più importanti società mondiali di diversi campi, è aumentato il rischio che si verifichino fenomeni di “colli di bottiglia” nelle catene di approvvigionamento e aumenti nei prezzi delle materie prime. Questo fa crescere i timori su una crescita veloce dell’inflazione.

Tra le materie prime che stanno creando i problemi più grandi ci sono i semiconduttori (lo abbiamo visto qui), l’acciaio, il legname e il cotone.

Basti pensare che i future sul legname di luglio sul Chicago Mercantile Exchange sono arrivati a toccare i 1.541 per mille piedi tavolari, che è il livello più alto mai registrato. I prezzi sono quadruplicati nell’anno della pandemia e questo ha spinto le aziende a incrementare la domanda, con le segherie che di conseguenza registrano forti pressioni sulle scorte.

Stesso discorso vale anche per il mais: i future sono saliti sopra i 7 dollari. L’indice Bloomberg Commodity Spot, che replica l’andamento dei prezzi di 23 materie prime, è salito al livello più alto in quasi un decennio negli ultimi giorni. «Una preoccupazione sono i prezzi, con un aumento record delle tariffe del settore dei servizi che evidenzia come le pressioni inflazionistiche non siano affatto limitate al settore manifatturiero – ha spiegato Chris Williamson, Chief Business Economist di IHS Markit – gli indicatori delle pressioni sui prezzi e dei vincoli di capacità dovranno essere monitorati attentamente per valutare se tali aumenti di prezzo sono transitori».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/NYUNT WIN

Ti potrebbe interessare anche:

  • inflazione
  • semiconduttori

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Ciliegie, il lusso dell’estate
Ambiente
28 Maggio 2025
Ciliegie, il lusso dell’estate
Clima, inflazione e caro carburanti hanno fatto schizzare il prezzo del frutto alle stelle. E magari non è neanche italiano
Guarda ora
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Economia
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice "carrello della…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993