
Olimpiadi Tokyo: accordo Cio-Pfizer sul vaccino per gli atleti. Valle d’Aosta potrebbe da lunedì tornare in zona arancione. In Lombardia Fontana assicura: “Da lunedì apriamo le prenotazioni ai 50-59enni”
Le autorità delle Maldive hanno ordinato da oggi un irrigidimento delle misure anti Covid. Come riferisce il sito di notizie Avas.ma, sarà introdotto un coprifuoco notturno ed oltre alle scuole chiuderanno anche gli uffici governativi, che forniranno solo servizi online. I parchi, i campi sportivi, e le piscine nell’area di Greater Male saranno chiusi. Introdotte anche restrizioni agli spostamenti tra le isole dell’arcipelago. Negozi, caffè e ristoranti nella capitale dovranno chiudere entro le 21.
Il vaccino Pfizer-Biontech sarà disponibile per gli atleti e le delegazioni di tutti i Paesi partecipanti alle Olimpiadi di Tokyo. Un accordo di fornitura è stato infatti raggiunto dalle due aziende produttrici e dal Cio. Le due società si coordineranno con i comitati olimpici di tutto il mondo e le prime consegne del vaccino inizieranno alla fine di maggio, si legge in una nota.
La Valle d’Aosta va verso il ritorno in zona arancione a partire da lunedì prossimo. I dati dell’ultima settimana indicano una riduzione del contagio: nella settimana dal 30 aprile al 6 maggio sono stati registrati 187 nuovi casi positivi su 100.000 abitanti, ben lontano dalla soglia dei 250 che hanno fatto scattare la zona rossa.
In Lombardia da lunedì i cittadini tra i 50 e i 59 anni possono cominciare a prenotarsi per la vaccinazione. Lo ha annunciato il presidente della Regione Attilio Fontana.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: