logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

E-commerce, i ricavi frenano nel 2020 e segnano -1%. Primo calo dal 2004

Maria Lucia Panucci
7 Maggio 2021
E-commerce, i ricavi frenano nel 2020 e segnano -1%. Primo calo dal 2004
  • copiato!

Il vero balzo ci sarà nel periodo post-lockdown e per tutto il 2022 A sorpresa, nell’anno del Covid cala, seppur di poco, dell’1%, il fatturato dell’e-commerce italiano con i ricavi […]

Il vero balzo ci sarà nel periodo post-lockdown e per tutto il 2022

A sorpresa, nell’anno del Covid cala, seppur di poco, dell’1%, il fatturato dell’e-commerce italiano con i ricavi che si fermano a 48,2 miliardi di euro, contro i 48,5 mld del 2019. Il dato emerge dall’annuale ricerca della Casaleggio Associati sullo stato di salute del commercio online in Italia. «Il 2020 – ha spiegato Davide Casaleggio in diretta streaming – è stato un anno di transizione: diversi settori hanno avuto problemi mentre altri hanno accelerato le loro vendite».

Il 2020 è il primo con segno negativo dal 2004, anno in cui parte il monitoraggio storico della Casaleggio Associati secondo cui il vero balzo in avanti per le vendite online si vedrà nel periodo post-lockdown e probabilmente anche per tutto il 2022.

Secondo lo studio il 45% degli operatori italiani vende su marketplace come Amazon (38%), Ebay (21%) e Facebook (13%). Gli italiani acquistano sempre più via cellulare con il mobile che ha raggiunto il 48% delle transazioni, +4% in un anno, confermando un trend ormai inarrestabile da 6 anni.

Sul fronte dei pagamenti, in Italia si registra una predominanza delle carte di credito che valgono il 41% degli acquisti, a seguire ci sono i Digital wallet (al 26%) e i bonifici bancari che valgono il 15% del monte fatturato.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

 

  • e-commerce
  • vendite online
  • casaleggio

Ti potrebbero interessare

TikTok sfida Amazon, lancia il suo shop anche in Italia
Impresa
27 Marzo 2025
TikTok sfida Amazon, lancia il suo shop anche in Italia
Da lunedì 31 marzo la piattaforma apre il servizio e-commerce nel nostro Paese e contemporaneamente in Germania e Francia
Guarda ora
Bankitalia, carenze e ritardi nei rimborsi dei pagamenti online
Economia
17 Giugno 2024
Bankitalia, carenze e ritardi nei rimborsi dei pagamenti online
Chiesto a banche, Poste e istituti un'analisi e correttivi
Guarda ora
Alibaba, è David Beckham l’ambasciatore internazionale del marchio per l’e-commerce
Impresa
27 Maggio 2024
Alibaba, è David Beckham l’ambasciatore internazionale del marchio per l’e-commerce
L’accordo avviene nel contesto della rapida espansione globale della startup di moda online Shein, della Temu dei rivali cinesi PDD…
Guarda ora
E-commerce, acquisti prodotti toccano quota 38,6 mld (+6%) nel 2024
Economia
21 Maggio 2024
E-commerce, acquisti prodotti toccano quota 38,6 mld (+6%) nel 2024
Arredamento e home living (+12%) è il settore più performante, seguito da Auto e Ricambi (+10%). In ripresa il Food&Grocery…
Guarda ora
Acquisti online, 1 giovane su 3 ha subito truffe
Economia
11 Maggio 2024
Acquisti online, 1 giovane su 3 ha subito truffe
Consumerismo, 12,7 milioni di vittime in Italia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993