
Si potranno così scaricare e verificare i dati già inseriti dall’Agenzia delle Entrate. Per ogni eventuale modifica bisognerà però attendere il prossimo 19 maggio. La detrazione al 19% solo se il pagamento è tracciabile
È l’inizio della stagione fiscale del 2021. Da oggi è possibile visualizzare la dichiarazione dei redditi precompilata dal Fisco con la possibilità quindi di scaricare e verificare i dati già inseriti dall’Agenzia delle Entrate, mentre dal 19 maggio sarà possibile accettare, integrare o modificare i dati.
Si tratta in particolare di 21 milioni di precompilate per le dichiarazioni. Tra le novità di quest’anno ci sarà il bonus vacanze, quello per i monopattini e le bici elettriche e le nuove detrazioni per la casa, dal bonus facciate al superbonus. Nella dichiarazione saranno presenti le spese sanitarie, quelle universitarie, i premi assicurati e i contributi previdenziali pagati per baby sitter, badanti e colf.
Per chi non effettuerà modifiche sulla dichiarazione fornita dal Fisco non sono previsti ulteriori controlli mentre chi intenderà modificare la precompilata potrà andare incontro a verifiche. E comunque per 9 giorni le dichiarazioni saranno solo consultabili, si potranno scaricare e controllare entrando nel sito dell’Agenzia delle Entrate con Spid oppure con la carta d’identità elettronica, la carta nazionale dei servizi e il pin di fisconline.
Da quest’anno la detrazione del 19% spetta a condizione che il pagamento sia stato effettuato con modalità tracciabili, ad esempio carte di debito o di credito. La regola non si applica per l’acquisto di medicinali e per le prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche.
Il 730 deve essere inviato entro il 30 settembre, il Modello Redditi Persone fisiche entro il 30 novembre.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: