logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fisco, con la nuova dichiarazione spese detraibili solo se tracciate

Micaela Ferraro
12 Maggio 2021
  • copiato!

I contanti sono ammessi solo per farmaci e cure mediche in ospedale o cliniche convenzionate Dal 19 maggio sarà possibile modificare la dichiarazione dei redditi precompilata, che è visionabile già […]

I contanti sono ammessi solo per farmaci e cure mediche in ospedale o cliniche convenzionate

Dal 19 maggio sarà possibile modificare la dichiarazione dei redditi precompilata, che è visionabile già dallo scorso 10 maggio, e accedere, quando previsto, alla detrazione del 19% per le spese pagate con bancomat, carte di credito, bollettino postale, assegni o bonifico, ovvero con tutti gli strumenti tracciabili.

Questo discorso vale per il bonus asilo nido, le mense scolastiche, le attività sportive dei figli e il veterinario.

L’unica eccezione è data dalle visite specialistiche in ospedale o cliniche convenzionate, e dall’acquisto di farmaci: in questo caso il passaggio della tessera sanitaria permette di ottenere la detrazione anche se si sono usati i contanti, perché il fisco sa già tutto e lo ha calcolato sulla dichiarazione dei redditi precompilata.

Il modello 730 di quest’anno contiene un numero maggiore di dati: rientrano il superbonus, il mutuo, il bonus facciate, la ristrutturazione, ma anche le spese per la scuola e il bonus vacanza.

La dichiarazione si può modificare e integrare dal 19 maggio, dopodiché si può inviare così com’è con il vantaggio di non subire controlli; altrimenti si possono apportare delle modifiche fino al 30 settembre.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:  

  • fisco
  • bonus
  • dichiarazione dei redditi

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Marzo 2025
Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
I numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche
Guarda ora
Attualita'
18 Febbraio 2025
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Nel 2024 sono state chiuse d’ufficio quasi 6.000 attività irregolari
Guarda ora
Economia
30 Dicembre 2024
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Il vice ministro Leo parla di un fisco che "tende la mano"
Guarda ora
Attualita'
11 Maggio 2024
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
L'ormai ex tennista, irrintracciabile da giorni, potrebbe essere volata lontano dall'Europa per evitare guai col fisco
Guarda ora
Senza categoria
11 Marzo 2024
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
La decisione nel decreto sul riordino della riscossione approvato oggi dal Cdm
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT