
Salgono a 128,7 milioni, in crescita del 10,2% rispetto al primo trimestre del 2020. L’azienda è al lavoro sulle Olimpiadi di Tokyo
Per Technogym i ricavi trimestrali salgono a 128,7 milioni, in crescita del 10,2% rispetto allo stesso periodo del 2020. L’azienda italiana, leader mondiale nella produzione di attrezzi per lo sport e il tempo libero, registra un fatturato in crescita a doppia cifra, sostanzialmente allineato al primo trimestre del 2019, e un incremento della redditività più che proporzionale. Tale risultato è frutto di una ulteriore accelerazione delle vendite home fitness a +130% e della ripartenza del BtoB, con il segmento health in testa, come ha sottolineato Nerio Alessandri, presidente e amministratore delegato del gruppo.
Quanto all’andamento per area geografica l’Italia vede un +26%, il resto d’Europa +1,3%. Va molto bene l’area Asia-Pacifico che segna +29,1%, molto di più il Medio Oriente, India e Africa che fa +69,4%, mentre sono in perdita gli Usa con il Nord America a -19,7%. «Nei prossimi mesi – ha notato ancora Alessandri – si prevede la ripartenza anche nel resto dell’Europa e in Nord America. Guardiamo al resto del 2021 con fiducia – ha concluso – nel secondo trimestre stiamo registrando un aumento del tasso di crescita rispetto al primo e, forti di un management appassionato e competente, siamo focalizzati nel percorso per raggiungere un miliardo di fatturato nel 2024».
Technogym è al lavoro sulle Olimpiadi di Tokyo, a supporto della preparazione atletica di oltre 12 mila campioni di tutto il mondo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: