
L’accordo vale dal 2022 fino al 2031 per la fornitura di 3,4 Terawattora di energia direttamente dal portafoglio di Erg proveniente da impianti eolici
Erg fornirà a Tim energia 100% green nel decennio 2022-2031. Si tratta del più grande accordo mai siglato tra due aziende italiane che prevede la fornitura a Tim di 3,4 Terawattora (TWh) di energia totalmente rinnovabile, direttamente dal portafoglio di Erg proveniente da impianti eolici.
In base all’intesa Erg cederà energia green a Tim ad un prezzo definito, ottimizzando il profilo di rischio dell’investimento sui propri asset. Al contempo Tim, attraverso questo accordo, arriverà a coprire circa il 20% dei consumi energetici aziendali attraverso fonti rinnovabili, rafforzando l’impegno per il perseguimento degli obiettivi di eco-efficientamento e utilizzo di fonti rinnovabili su cui poggia la strategia del Gruppo. L’operazione, inoltre, rappresenta un importante contributo allo sviluppo del settore dell’energia pulita, in linea con gli obiettivi di riduzione delle emissioni di Co2 e decarbonizzazione stabiliti dall’Unione Europea.
Soddisfatti entrambi gli ad delle società. «Questo accordo, oltre a stabilizzare i prezzi di vendita di una parte del nostro portafoglio di generazione da fonti rinnovabili, valorizza l’innovativo progetto di reblading, all’avanguardia sia dal punto di vista tecnologico che, ora, anche dal punto di vista delle modalità di vendita dell’energia», ha rimarcato Paolo Luigi Merli, amministratore delegato di Erg.
Gli ha fatto eco Luigi Gubitosi, alla guida di Tim, che ha detto: «Siamo orgogliosi di questo accordo perché ci consente di raggiungere non solo obiettivi ESG strategici per l’azienda ma anche per la collettività. Da una parte, infatti, diversifichiamo le fonti di approvvigionamento di energia, stabilizziamo i costi e ribadiamo il forte commitment dell’azienda sull’utilizzo di energia rinnovabile nel medio-lungo termine. Dall’altra, confermiamo l’impegno di TIM a supporto del piano nazionale per la transizione energetica: con questa operazione infatti contribuiremo alla riduzione delle emissioni di Co2 e a generare benefici per l’ambiente».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: