
Il ministero della Salute ha approvato l’utilizzo dei test salivari come opzione per il rilevazione dell’infezione da SARSCoV-2 qualora non sia possibile ottenere tamponi oro/nasofaringei. Tuttavia è preferibile utilizzarli entro i primi cinque giorni dall’inizio dei sintomi.
Il test è stato approvato perché considerato utile per screening ripetuti per motivi professionali, o su anziani e bambini in ambito scolastico. La circolare del ministero indica anche l’obbligo di tracciabilità di tutti i test, compresi quelli salivari, nei sistemi informativi regionali.
E sul tema vaccini, il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha dichiarato che è stato dato l’okay al documento con le indicazioni per la vaccinazione anti-covid nei luoghi di lavoro, che individua le classi di priorità e che è stato trasmesso alle Regioni. «Si inizia da coloro che in questi mesi di emergenza hanno contribuito a non far fermare il Paese – ha detto Orlando – nei settori essenziali: dai lavoratori del commercio al dettaglio e della grande distribuzione nel settore alimentare, agli addetti ai trasporti, dai lavoratori della ristorazione ai servizi alla persona».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/FILIPPO ATTILI
Ti potrebbe interessare anche: