
Il nuovo provvedimento è stato introdotto in via sperimentale
L’Inps è intervenuta per dare spiegazioni più precise sul tema del riscatto della laurea agevolato e la pace contributiva ai fini della pensione. Nello specifico, l’Istituto ha dichiarato che per il riscatto del periodo degli studi universitari a fini pensionistici non è previsto alcun limite temporale, mentre per la pace contributiva la domanda va presentata entro il 31 dicembre 2021. Il provvedimento, al netto di eventuali future proroghe, è stato introdotto in via sperimentale per il triennio 2019-2021.
Per quanto riguarda il riscatto della laurea, si tratta di una misura che permette, tramite il versamento di una somma all’Inps, di recuperare gli anni di contributi del tempo di formazione universitaria. Grazie a questa misura si può garantire un pensionamento anticipato di tre, quattro o cinque anni a seconda della durata degli studi, anche se non continuativi.
La pace contributiva invece permette di recuperare buchi contributivi tra diversi lavori in modo da raggiungere requisiti contributivi per l’accesso alla pensione. Questa facoltà è riconosciuta per un triennio in via sperimentale, ma non può essere usata da soggetti che sono già titolari di pensione diretta e, chi ne usufruisce, deve essere iscritto all’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, alle gestioni speciali degli autonomi, alla gestione separata dell’Inps oppure alle gestioni sostitutive ed esclusive dell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità.
L’Inps ha specificato che il riscatto di laurea può essere ottenuto per un periodo massimo di cinque anni di studi, e non c’è più un limite di età per avanzare la richiesta. I periodi di studio però, non contribuiscono al calcolo dell’assegno pensionistico ma solo al raggiungimento dell’età necessaria per avere diritto alla pensione.
Sul sito, è possibile calcolare il costo preciso per ogni situazione. Il costo di ogni anno di riscatto è pari a 5.200 euro. Per una laurea triennale andrà a 15.600 euro, mentre per un corso magistrale arriverà a 26 mila euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: