logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Inps, le novità su riscatto di laurea e pace contributiva

Micaela Ferraro
15 Maggio 2021
Inps, le novità su riscatto di laurea e pace contributiva
  • copiato!

Il nuovo provvedimento è stato introdotto in via sperimentale L’Inps è intervenuta per dare spiegazioni più precise sul tema del riscatto della laurea agevolato e la pace contributiva ai fini […]

Il nuovo provvedimento è stato introdotto in via sperimentale

L’Inps è intervenuta per dare spiegazioni più precise sul tema del riscatto della laurea agevolato e la pace contributiva ai fini della pensione. Nello specifico, l’Istituto ha dichiarato che per il riscatto del periodo degli studi universitari a fini pensionistici non è previsto alcun limite temporale, mentre per la pace contributiva la domanda va presentata entro il 31 dicembre 2021. Il provvedimento, al netto di eventuali future proroghe, è stato introdotto in via sperimentale per il triennio 2019-2021.

Per quanto riguarda il riscatto della laurea, si tratta di una misura che permette, tramite il versamento di una somma all’Inps, di recuperare gli anni di contributi del tempo di formazione universitaria. Grazie a questa misura si può garantire un pensionamento anticipato di tre, quattro o cinque anni a seconda della durata degli studi, anche se non continuativi.

La pace contributiva invece permette di recuperare buchi contributivi tra diversi lavori in modo da raggiungere requisiti contributivi per l’accesso alla pensione. Questa facoltà è riconosciuta per un triennio in via sperimentale, ma non può essere usata da soggetti che sono già titolari di pensione diretta e, chi ne usufruisce, deve essere iscritto all’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, alle gestioni speciali degli autonomi, alla gestione separata dell’Inps oppure alle gestioni sostitutive ed esclusive dell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità.

L’Inps ha specificato che il riscatto di laurea può essere ottenuto per un periodo massimo di cinque anni di studi, e non c’è più un limite di età per avanzare la richiesta. I periodi di studio però, non contribuiscono al calcolo dell’assegno pensionistico ma solo al raggiungimento dell’età necessaria per avere diritto alla pensione.

Sul sito, è possibile calcolare il costo preciso per ogni situazione. Il costo di ogni anno di riscatto è pari a 5.200 euro. Per una laurea triennale andrà a 15.600 euro, mentre per un corso magistrale arriverà a 26 mila euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • riscatto laurea
  • pace contributiva

Ti potrebbero interessare

Riscatto laurea agevolato: a chi conviene?
Economia
7 Maggio 2023
Riscatto laurea agevolato: a chi conviene?
Secondo uno studio i 60enni potrebbero avere qualche vantaggio in più. Ma dipende anche da altri fattori Riscatto della laurea:…
Guarda ora
Pensioni, riscatto della laurea: cosa c’è da sapere
Lavoro
12 Febbraio 2023
Pensioni, riscatto della laurea: cosa c’è da sapere
INPS Con questo strumento riconosciuto dall’Inps è possibile valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi, conclusi…
Guarda ora
Riscatto di laurea, come funziona? La simulazione
Economia
23 Luglio 2022
Riscatto di laurea, come funziona? La simulazione
ANSA/ANGELO CARCONI Mentre Tridico rilancia il riscatto di laurea gratuito, ad oggi è possibile usufruire di agevolazioni, convenienti solo ad…
Guarda ora
Inps, Tridico rilancia il riscatto gratuito per la laurea. “E’ un incentivo a studiare”
Lavoro
24 Giugno 2022
Inps, Tridico rilancia il riscatto gratuito per la laurea. “E’ un incentivo a studiare”
ANSA/CLAUDIO PERI Secondo Tridico il Pnrr è il volano per le politiche attive del lavoro. I salari in Italia sono…
Guarda ora
Inps, cosa c’è da sapere sul riscatto laurea agevolato
Sostegni
11 Novembre 2021
Inps, cosa c’è da sapere sul riscatto laurea agevolato
A fini pensionistici si possono recuperare gli anni di studio Il riscatto di laurea è una misura che permette di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993