
È destinato alle partite Iva e vuole compensare i soggetti esclusi precedentemente dai contributi a fondo perduto
Con i nuovi emendamenti al decreto Sostegni approvati dalle Commissione Bilancio e Finanze, si torna a parlare di bonus destinati alle partite Iva. L’aiuto prevede mille euro per i lavoratori autonomi, che sono stati precedentemente esclusi dai contributi a fondo perduto
Come ottenere il bonus? L’agevolazione spetta a chi ha aperto la partita Iva tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2018. Gli stessi soggetti devono avere un’attività d’impresa avviata nel corso del 2019, e non devono aver usufruito dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto Sostegni. Inoltre, nel 2019 i ricavi totali dell’attività non devono essere stati superiori ai 10 milioni di euro.
Per l’erogazione, il lavoratore potrà scegliere il bonifico sul proprio conto corrente oppure il credito d’imposta, ma i criteri e le modalità di attuazione verranno stabiliti in maniera più precisa e dettagliata tramite un decreto attuativo del ministero dell’Economia prossimamente.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: