
Con la fine dell’obbligo di indossare la mascherina sono stati venduti oltre 34 milioni di rossetti a fine aprile, vicini ai livelli pre pandemia quando si registravano vendite per circa 40 milioni di dollari
E’ boom della vendita di rossetto negli Usa. Tutto merito dell’allentamento delle misure restrittive per contenere la pandemia, tra cui la fine dell’obbligo di indossare la mascherina per chi è vaccinato e quindi immune (guarda qui).
Visto che i visi per tanto tempo sono stati in parte coperti per motivi di protezione di naso e bocca, ecco che le donne vogliono tornare a sfoggiare i loro sorrisi e soprattutto la loro femminilità? Come? Mettendo in mostra ed in risalto le labbra con il rossetto. Secondo la CNN, che cita alcune società che si occupano di ricerche di mercato, con il ritorno alla vita sociale in particolare per le persone vaccinate, i negozi di cosmetici negli Usa hanno registrato un boom nella vendita di rossetti: oltre 34 milioni a fine aprile, pari ad un +80%, avvicinandosi quindi ai livelli pre pandemia quando si registravano vendite per circa 40 milioni di dollari.
Un cambio di rotta quindi rispetto al periodo clou dell’emergenza quando, proprio per l’obbligo di indossare la mascherina, le scelte dei consumatori si erano invece orientate verso l’uso del trucco per gli occhi piuttosto che per le labbra.
E, secondo i nuovi trend, non solo è tornato il rossetto ma anche la moda di colori accesi, come arancione, rosa, viola, magenta, tutte tonalità che richiamano anche il bisogno di estate.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: