
“Sui migranti serve una risposta solidale”
«La campagna vaccinale anti-Covid deve continuare ad accelerare anche durante l’estate. C’è stata una certa soddisfazione sul modo in cui procedono le vaccinazioni un po’ dappertutto. Le forniture continueranno ad arrivare senza imprevisti e in modo sufficiente». A parlare così è stato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al termine del Consiglio europeo a Bruxelles.
L’Italia viaggia spedita verso il green pass vaccinale: dal primo luglio sarà nelle app Io e Immuni ma secondo il premier sarà pronto anche prima, a metà giugno.
E sulla questione ancora irrisolta dei brevetti ha aggiunto: «si sta arrivando a una soluzione che è quella che promette di più: c’è una terza strada che prevede il conferimento obbligatorio di licenze nei momenti più di emergenza, proposta a cui sta lavorando la Commissione».
Anche il tema dell’immigrazione è comune ma le visioni non sono unitarie. «Avevo detto in anticipo che avrei sollevato il problema dell’immigrazione – ha specificato Draghi. – Ho offerto i numeri delle ultime settimane. Devo dire che soprattutto da parte di Francia e Germania c’è coscienza del problema, ma anche da parte di altri. Occorre una risposta solidale, non di indifferenza».
E proprio il tema dei flussi migratori è stato argomento di discussione con il collega francese Emmanuel Macron in una colazione di lavoro all’hotel Amigo di Bruxelles, poco prima dell’inizio dei lavori della seconda giornata del Vertice europeo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: