
In arrivo in Veneto 60 mila di dosi di vaccino Johnson. Zaia assicura: “vaccini ad agosto a chi è in vacanza”. Hong Kong potrebbe dover gettare milioni di dosi. In settimana la prima somministrazione al 50% degli adulti nell’Ue
Buone notizie arrivano dal fronte anti-Covid. Il vaccino di Moderna ha dimostrato efficacia anche sugli adolescenti. Non si sono infatti osservati casi di Covid-19 dopo le due dosi: con entrambe l’efficacia del vaccino è del 100%, mentre è stata osservata un’efficacia pari al 93% dopo la prima dose. «Siamo motivati dal fatto che l’mRNA sia stato altamente efficace nel prevenire Covid-19 negli adolescenti. Invieremo questi risultati alla Fda e agli altri Enti Regolatori agli inizi di giugno, chiedendo l’autorizzazione», ha detto Stéphane Bancel, ceo di Moderna.
Hong Kong potrebbe presto dover buttare via milioni di dosi di vaccino contro il Coronavirus perché si stanno avvicinando alla data di scadenza e le persone che si sono prenotate per essere vaccinate non sono abbastanza. Lo ha reso noto un funzionario delle autorità sanitarie. Hong Kong è uno dei pochi Paesi al mondo ad essersi assicurati dosi più che sufficienti per inoculare l’intera popolazione, ovvero 7,5 milioni di persone. Tuttavia una diffusa sfiducia nei confronti del Governo centrale ha portato ad un ampio scetticismo sui vaccini.
Sul fronte italiano invece in Veneto sono in arrivo 60 mila di dosi del farmaco Johnson e secondo quanto ha annunciato il presidente del Veneto, Luca Zaia nel corso del punto stampa Covid a Marghera, la Regione è intenzionata ad utilizzare le settimane centrali di agosto per vaccinare chi fa vacanza e in generale gli operatori turistici in Veneto.
Questa settimana metà degli adulti dell’Ue avrà ricevuto la prima dose di vaccino. Lo ha annunciato il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, aggiungendo: «abbiamo fatto progressi costanti sulla vaccinazione nell’Ue. 300 milioni di dosi inoculate, 245 milioni di vaccinazioni, il 46% della popolazione adulta dell’Ue ha ricevuto almeno una dose e questa settimana raggiungeremo un nuovo traguardo: metà degli adulti dell’Ue avrà ricevuto la prima dose».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: Joseph Prezioso / AFP
Ti potrebbe interessare anche: