
I colossi dietro la startup svedese H2 Green Steel
L’acciaio green è il nuovo prodotto che promette di rivoluzionare il settore industriale, perché grazie ai trattamenti con processi specifici non comporta emissioni di CO2. Una startup svedese di nome H2 Green Steel si è specializzata proprio nella produzione di questo materiale e sono diversi i colossi aziendali che si sono interessati al suo lavoro, partendo da Mercedes-Benz AG che ha acquisito per prima una partecipazione in H2GS.
Nel processo della startup il gas naturale dei normali impianti viene sostituito con idrogeno verde per produrre spugna di ferro e acqua. Inoltre elettrificando ogni fase del processo con energia rinnovabile l’impronta di carbonio scende fino al 95%, con l’obiettivo di ridurre arrivare a zero, e l’unica emissione è vapore acqueo.
Mercedes fa parte della Responsible Steel Initiative ed è coinvolta attivamente nello sviluppo di uno standard di sostenibilità certificabile per l’industria dell’acciaio. I fornitori che rappresentano oltre l’85% del volume di acquisti annuali di Mercedes hanno già firmato un impegno accettando di fornire all’azienda solo prodotti CO2 neutri in futuro.
Per finanziare H2GS hanno raccolto un capitale di 105 milioni di dollari anche Ikea, Marcegaglia, Scania e Spotify, nella persona del suo amministratore delegato.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: