
Molto dipenderà dal ritmo delle vaccinazioni. In arrivo anche il siero Sanofi-Gsk
«Il mondo continua a dovere fare fronte alla peggiore crisi sanitaria, economica e sociale. Tuttavia, grazie alle campagne vaccinali e agli stimoli fiscali varati in alcuni Paesi, le ultime stime mostrano che l’outlook economico sta migliorando». A parlare così è Angel Gurria, segretario generale dell’OCSE che ha evidenziato come il Pil globale dovrebbe aumentare del 5,6% durante l’anno in corso e del 4% nel 2022.
Ma che l’organizzazione sta rivedendo i numeri e potranno essere ancora migliori quando li pubblichà nei prossimi giorni. Tuttavia secondo Gurria l’outlook di breve termine rimane incerto e il ritmo della ripresa dipende dalle vaccinazioni. «Se queste accelereranno, è prevedibile che l’attività economica globale torni dove sarebbe stata senza pandemia già nel 2021 – ha spiegato. – Se invece le inoculazioni dovessero rallentare il PIL potrebbe essere quasi del 2% sotto le stime di fine 2022: la differenza è enorme».
A velocizzare le campagne, così come auspicato da Gurria, potrebbe esserci anche una novità sul versante dei produttori: la francese Sanofi e la sua partner britannica GlaxoSmithKline hanno infatti annunciato l’avvio della fase tre di sperimentazione del loro vaccino, lo stadio più avanzato prima della richiesta di approvazione. Se i risultati dovessero essere positivi, il siero potrebbe ricevere l’ok dalle autorità entro il quarto trimestre dell’anno (ne abbiamo parlato qui).
Ora l’appuntamento con l’Ocse è per lunedì quando pubblicherà il suo Economic Outlook, contenente analisi e proiezioni per i suoi 38 Paesi membri e altre principali economie. Durante l’ultimo aggiornamento, diffuso il 9 marzo, l’Ocse aveva rivisto al +4,1% la previsione sulla ripresa 2021 dell’Italia dal +4,3% stimato a inizio dicembre. Le proiezioni dell’organizzazione con sede a Parigi per il 2022 erano per una crescita del 4% dal +3,2% della precedente stima.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ALESSANDRO DELLA VALLE
Ti potrebbe interessare anche: