
La Grecia presenta la sua piattaforma per il Green Pass ed è tra i primi Paesi a partire
Entro lunedì arriverà l’ok dell’Aifa ai vaccini anti-Covid per gli adolescenti. Lo ha detto a Sky TG24 il presidente, Giorgio Palù. «Il 10 maggio l’Fda ha già approvato i vaccini per gli adolescenti, l’Ema li approverà oggi e l’Aifa recepirà questa autorizzazione, nell’arco di un paio di giorni, perché non c’è nessun’altra indicazione preferenziale. C’è già un’età, ci sono già i vaccini e credo che oggi si completerà il ciclo per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ci sono 8,5 milioni di adolescenti in questa fascia d’età», ha spiegato.
La Grecia ha presentato oggi la sua piattaforma per il certificato digitale europeo Covid, diventando così uno dei primi Paesi Ue a partire. Lo ha annunciato il vice presidente della Commissione europea Margaritis Schinas alla presenza del presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Atene è stata una delle prime capitali dell’Unione Europea, insieme a Madrid, a sostenere l’idea di un certificato di vaccinazione per consentire la ripresa dei viaggi e del turismo.
In Germania dal 7 giugno si inizierà a vaccinare dai dodicenni in su. La Gran Bretagna, invece, ha aperto le inoculazioni a tutti gli over 30. Negli Stati Uniti il 50% dai 18 anni in su è completamente immunizzato e più del 61% degli adulti ha ricevuto almeno una dose, secondo il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie (Cdc). E dagli Usa arrivano due studi incoraggianti: l’immunità dal virus potrebbe durare almeno un anno, più di quanto si pensava finora, e per alcuni, specie tra i guariti dal Covid, perfino per decenni.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: