
Sono partiti i controlli sulle operazioni sospette
Si sta avvicinando la chiusura del primo semestre del programma Cashback, e in vista dell’assegnazione del Supercashback, sono stati avviati i controlli capillari sulle operazioni sospette fatte per gonfiare il numero dei pagamenti. Il supercashback infatti è il premio da 1.500 euro previsto per i primi 100 mila cittadini che hanno usato di più pagamenti elettronici con carte, bancomat o app.
Il controllo avviene tramite un programma che manda un messaggio all’utente avvisandolo del controllo: da quel momento, si hanno 7 giorni per provare che si tratti di un errore, altrimenti le spese errate verranno stornate. I controlli riguardano le transazioni anomale, ricorrenti, di importo irrisorio ed effettuate in numero elevato presso lo stesso esercente lo stesso giorno, come accaduto in vari casi per i distributori di benzina.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: