
L’Inps ha pubblicato le regole per il contributo
È stato pubblicato il bando per l’assegnazione del bonus centri estivi 2021. Si tratta di un rimborso spese riservato alle famiglie residenti in Italia con a carico figli di età compresa fra tre e 14 anni. L’importo può arrivare fino a 100 euro settimanali per un massimo di quattro settimane e viene calcolato sulla base della spesa effettivamente sostenuta dal richiedente. Il suo valore verrà stabilito in misura percentuale, tenendo conto del massimo erogabile di 100 euro alla settimana, il costo del centro per ogni settimana e l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza. Nello specifico, per gli ISEE fino a 8 mila euro il contributo può raggiungere il 100% della spesa sostenuta. Per gli ISEE compresi tra gli 8 e i 24 mila euro, si arriva al 95%; 90% per quelli tra i 24 e i 32mila euro e 85% nella fascia compresa tra i 32 e i 56mila euro. In caso di ISEE superiore a 56mila euro, il contributo non potrà superare l’80% di quanto speso. Verrà riconosciuto un 50% in più a supporto di spese di assistenza dedicata durante il soggiorno per i giovani con disabilità.
L’Inps ha pubblicato le regole per l’assegnazione del contributo, che copre il costo sostenuto per la partecipazione a un centro estivo nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Per poterne usufruire, i bambini devono essere iscritti per un periodo minimo di cinque e un massimo di 20 giorni lavorativi anche non consecutivi, ma in un unico centro.
Il bonus, che copre tutte le spese comprese vitto e assicurazioni, è riconosciuti ai figli, anche orfani, di dipendenti e pensionati della PA iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali oppure di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici. Per i minori disabili sono riservati 500 posti.
Per presentare domanda c’è tempo fino alle 12 del 18 giugno 2021. Il figlio deve essere iscritto al programma “Accesso ai servizi di Welfare” ed è necessario essere in possesso di Spid, oppure Cie o Cns. Entro il 16 luglio l’Inps pubblicherà sul proprio sito anche la graduatoria degli ammessi con riserva. In questo caso il contributo verrà erogato successivamente alla frequentazione del centro estivo. Entro il 15 ottobre 2021 il richiedente dovrà accedere alla sezione denominata “Centro Estivo” del sito Inps e compilare la relativa scheda riportando i dati del soggetto organizzatore e delle singole settimane di frequenza con relativo costo retta.
Una specifica: in graduatoria verrà data precedenza alle famiglie che non hanno già usufruito del bonus durante l’estate 2020.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: