logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ambiente

Cresce la propensione alla sostenibilità per 9 italiani su 10

Micaela Ferraro
1 Giugno 2021
Cresce la propensione alla sostenibilità per 9 italiani su 10
  • copiato!

Più attenzione a riciclo e classe energetica Con la pandemia sono cambiate molto le abitudini degli italiani e anche l’attenzione dedicata ad alcuni aspetti della vita quotidiana, soprattutto per quanto […]

Più attenzione a riciclo e classe energetica

Con la pandemia sono cambiate molto le abitudini degli italiani e anche l’attenzione dedicata ad alcuni aspetti della vita quotidiana, soprattutto per quanto riguarda la sostenibilità. Secondo i dati emersi dall’Osservatorio condotto da Compass in vista della Giornata mondiale dell’ambiente il prossimo cinque giugno, gli italiani fanno più attenzione agli sprechi, scelgono cibi biologici, si muovono verso un concetto più circolare dell’economia e hanno investito sulla mobilità green con il boom delle biciclette e dell’eBike.

Per il 48% degli intervistati la sostenibilità ambientale è un tema fondamentale, a cui si aggiunge il 43% che lo ritiene abbastanza importante. Inoltre, il 95% fa attenzione agli sprechi e il 94% alla raccolta differenziata, e 9 su 10 riutilizzano tutto ciò che può avere una seconda vita.

Sulla stessa scia, cambiano anche le abitudini di acquisto: il 92% delle persone fa attenzione alla classe energetica degli elettrodomestici, il 69% compra cibi a km zero, il 68% evita di comprare prodotti in confezioni di plastica o monouso. Il 55% verifica che cosmetici, vestiti e accessori siano ecosostenibili, il 55% compra cibo biologico. Inoltre, l’80% dei consumatori afferma di essere disposto a spendere di più per prodotti ecosostenibili, ma per il 46% di questi ultimi non oltre la misura del 10%.

Secondo la ricerca Compass anche le abitudini tra le mura domestiche cambiano: 6 intervistati su 10 hanno cambiato le lampadine con i led a basso consumo, il 54% ha sostituito un vecchio elettrodomestico con uno nuovo di classe superiore, il 24% ha dichiarato di aver effettuato interventi di efficientamento agli impianti di riscaldamento o trattamento aria e il 17% ha sostituito gli infissi. Più basse ma comunque importanti le percentuali di chi ha installato un impianto fotovoltaico, l’8%, e di chi ha fatto interventi di cappotto termico, il 7%.

Per quanto riguarda la mobilità, il cambiamento c’è ma è più lento: il 72% degli italiani continua a usare l’auto, ma il 49% preferisce muoversi a piedi. Il 19% usa bici o eBike. Per quanto riguarda gli acquisti, il 66% degli italiani è pronta a scegliere un modello ibrido, il 47% un’auto totalmente elettrica. Il car sharing invece è usato dal 16% dei cittadini, con punte che arrivano al 31% tra gli under 25.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:  

  • sostenibilità

Ti potrebbero interessare

Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
Ambiente
18 Febbraio 2025
Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
La paura del greenwashing fa allontanare le aziende da una rendicontazione trasparente. Ecco gli impatti negativi
Guarda ora
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Senza categoria
10 Dicembre 2024
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Nel nostro Paese è allarme sustainability washing: intervista al presidente di ConsumerLab, Francesco Tamburella
Guarda ora
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Report & analisi
2 Novembre 2024
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Non solo promettono rendimenti interessanti, ma contribuiscono anche a creare un futuro migliore per il nostro pianeta
Guarda ora
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Senza categoria
3 Agosto 2024
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità richiede investimenti ingenti e in taluni casi la revisione di parte del modello di business
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993