logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fisco, tutte le scadenze di giugno 2021

Micaela Ferraro
1 Giugno 2021
Fisco, tutte le scadenze di giugno 2021
  • copiato!

Dall’Imu all’Iva, tutti i pagamenti da effettuare nel mese Per i contribuenti il mese di giugno sarà denso di date da segnare sul calendario per quanto riguarda le scadenze fiscali. […]

Dall’Imu all’Iva, tutti i pagamenti da effettuare nel mese

Per i contribuenti il mese di giugno sarà denso di date da segnare sul calendario per quanto riguarda le scadenze fiscali.

Il 16 giugno è la data ultima per l’acconto dell’Imu. Sono chiamati a pagare la rata i proprietari di case comprese nelle categorie catastali A1 – A8 e A9, cioè le case di lusso, e i proprietari di seconde case. Tutti gli altri invece sono esonerati, compresi gli stabilimenti balneari, termali,  alberghi, pensioni e in generale strutture ricettive del settore turistico (agriturismi, ostelli, b&b, affittacamere, appartamenti vacanze, campeggi, villaggi turistici), strutture espositive per fiere e manifestazioni, sale da ballo, discoteche e night club.

Sempre il 16 giugno scadono poi l’Iva di maggio, l’Irpef e i contributi Inps.

Il 25 giugno è la data ultima per la presentazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti dei soggetti UE. La comunicazione deve essere inviata in via telematica all’Agenzia delle Entrate o delle Dogane.

Il 30 giugno è prevista la scadenza dei termini di saldo e acconto per imposte sui redditi Irpef, Ires, Irap, cedolare secca e imposte sostitutive. È possibile posticipare il pagamento nei successivi 30 giorni con una maggiorazione dello 0,40%.

Inoltre, entro il 30 giugno va presentata la domanda di esonero del canone Rai per l’anno 2021. Hanno diritto all’esonero determinate categorie, compresi i cittadini che hanno compiuto 75 anni con un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8 mila euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:  

  • fisco
  • scadenze giugno 2021

Ti potrebbero interessare

Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
Economia
27 Marzo 2025
Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
I numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche
Guarda ora
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Attualita'
18 Febbraio 2025
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Nel 2024 sono state chiuse d’ufficio quasi 6.000 attività irregolari
Guarda ora
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Economia
30 Dicembre 2024
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Il vice ministro Leo parla di un fisco che "tende la mano"
Guarda ora
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
Attualita'
11 Maggio 2024
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
L'ormai ex tennista, irrintracciabile da giorni, potrebbe essere volata lontano dall'Europa per evitare guai col fisco
Guarda ora
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
Senza categoria
11 Marzo 2024
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
La decisione nel decreto sul riordino della riscossione approvato oggi dal Cdm
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993