logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Green pass, la certificazione verde in Italia e in Europa

Micaela Ferraro
1 Giugno 2021
  • copiato!

È necessaria per spostarsi da Regioni in fascia arancione e rossa, per partecipare a matrimoni e per far visita alle Rsa Il Green pass, letteralmente certificazione verde, è il pass […]

È necessaria per spostarsi da Regioni in fascia arancione e rossa, per partecipare a matrimoni e per far visita alle Rsa

Il Green pass, letteralmente certificazione verde, è il pass introdotto dal Governo per potersi spostare in entrata e in uscita dalle Regioni in fascia arancione e rossa. Dal primo luglio, sarà sostituito dal Digital Covid Certificate, un certificato analogo ma valido a livello europeo, che ripristinerà la libertà di movimento nel perimetro comunitario.

Il green pass dimostra che chi lo possiede è stato vaccinato, oppure è guarito dal Covid oppure ancora che ha fatto un tampone con esito negativo nelle ultime 24 ore.

Oltre a servire per muoversi da e per le Regioni in fascia arancione e rossa, il green pass serve anche per partecipare a feste e banchetti di nozze dal 15 giugno in zona gialla e dal 31 maggio in zona bianca, e per visitare gli anziani nelle case di riposo.

Per il momento il green pass non è valido per spostarsi verso l’estero oppure per entrare in Italia da un Paese oltre i confini: per questi viaggi permangono le regole precedenti, con il tampone 48 ore prima della partenza.

Per ottenere la certificazione sarà possibile scaricarla dalle app governative come Io e Immuni, oppure attraverso canali intermediari (abbiamo visto tutti i metodi qui).

Il green pass europeo invece si baserà su un Qr Code associato a un codice identificativo univoco a livello nazionale e leggibile da tutti gli Stati europei. Le sperimentazioni avverranno per tutto il mese di giugno. Verrà rilasciato, in formato cartaceo o digitale, dalla struttura sanitaria o dall’esercente la professione sanitaria che effettua la vaccinazione. Dal primo luglio dovrebbe essere a disposizione la versione digitale.

Il green pass per i vaccinati durerà 9 mesi, a far data dal completamento del ciclo vaccinale. In caso invece di avvenuta guarigione, la durata resta di 6 mesi. In caso di tampone negativo il certificato vale 48 ore. La durata varia anche a seconda del vaccino: per chi fa AstraZeneca dura quasi un anno, per chi riceve Johnson&Johnson 9 mesi. Per Pfizer e Moderna va calcolata una durata intermedia.

Il green pass serve per tutti, anche per i bambini sopra i due anni di età.


di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/ABIR SULTAN

Ti potrebbe interessare anche: 

  • AstraZeneca
  • green pass

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Marzo 2025
AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
E' il sesto al mondo
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Deal per un massimo di 1 miliardo di dollari
Guarda ora
Senza categoria
20 Febbraio 2025
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Deal da 160 milioni di dollari
Guarda ora
Senza categoria
4 Dicembre 2024
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
L'azienda ha nominato Iskra Reic come successore di Leon Wang
Guarda ora
Senza categoria
25 Luglio 2024
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
In calo gli utili ma l'outlook 2024 è positivo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT