
I prestiti alle PMI ammontano a 173 miliardi. Garanzie alle imprese per 24,1 miliardi
Sono ancora attive le misure a sostegno di famiglie ed imprese. Le moratorie ammontano a circa 144 miliardi, pari a circa il 52% di tutte quelle accordate da marzo 2020 (circa 280 miliardi). Tale importo fa capo a circa 1,3 milioni di richiedenti. E’ quanto emerge dalla periodica rilevazione effettuata dalla task force costituita da Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico, Banca d’Italia, Associazione Bancaria Italiana, Mediocredito Centrale e SACE.
Non solo. I prestiti erogati alle piccole e medie imprese valgono 173,5 miliardi a fronte di oltre il 92% delle domande e a fronte di circa il 95% nel caso delle domande per prestiti interamente garantiti dal Fondo. Il Ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale (MCC) segnalano che sono complessivamente 2.178.822 le richieste di garanzie pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo 2020 al 2 giugno 2021.
Salgono a circa 24,1 miliardi di euro, per un totale di 2.186 operazioni, i volumi complessivi dei prestiti garantiti nell’ambito di “Garanzia Italia”, lo strumento di SACE per sostenere le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: