
Tutte le regole per poter partecipare
A partire dal 15 giugno in zona gialla e bianca sarà possibile tornare a frequentare fiere e sagre, nel rispetto delle linee guida che sono state dettate dalla conferenza delle Regioni per la ripresa delle attività economiche e sociali. Ecco quali sono le principali.
Resta fondamentale la prevenzione, perciò rimangono obbligatorie le mascherine e il distanziamento interpersonale. Gli organizzatori dovranno dotarsi di personale e segnaletica apposita per direzionare le persone ed evitare gli assembramenti, oltre che per vigilare, garantendo che tra le persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare o non conviventi possa esserci almeno un metro di distanza.
È fondamentale definire un numero massimo di presenze contemporanee in relazione ai volumi di spazio, ai ricambi d’aria e alla possibilità durante il percorso oppure in entrata e uscita di creare aggregazioni pericolose. Inoltre, nell’eventualità in cui siano previsti dei posti a sedere durante l’evento, gli stessi devono essere distanziati di almeno un metro.
In entrata dovrà obbligatoriamente essere misura la temperatura corporea, che precluderà l’ingresso se superiore a 37,5 gradi.
Per quanto riguarda i punti di pagamento, le casse e la reception, dovrebbero essere previste delle barriere fisiche, altrimenti il personale dovrà indossare la mascherina sempre e avere a disposizione il gel igienizzante per le mani. Le linee guida stabiliscono anche che andrebbero comunque sempre preferiti i pagamenti elettronici.
Per quanto riguarda i gel igienizzanti, devono essere messi a disposizione i dispenser appropriati nelle zone di ingresso, uscita, pagamento e dove il visitatore deve manipolare un oggetto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/ DARIO NOTTOLA
Ti potrebbe interessare anche: