logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, l’enigma del laboratorio di Wuhan

Micaela Ferraro
8 Giugno 2021
  • copiato!

L’ex consulente del Governo Usa David Asher: “fuga coperta” David Asher è l’ex consulente del Governo degli Stati Uniti che da settembre 2020 a gennaio 2021 ha diretto l’inchiesta del […]

L’ex consulente del Governo Usa David Asher: “fuga coperta”

David Asher è l’ex consulente del Governo degli Stati Uniti che da settembre 2020 a gennaio 2021 ha diretto l’inchiesta del Dipartimento di Stato per l’amministrazione Trump sulle origini del covid. Ed è proprio David Asher oggi a ribadire l’accusa al presidente cinese Xi Jinping, che starebbe coprendo la fuga del virus da un laboratorio di Wuhan.

In un’intervista ad Adrien Jaulmes pubblicata su Repubblica, inoltre, si torna a ipotizzare un’origine accidentale della pandemia che fino a qualche mese era considerata alla stregua di una teoria del complotto. Ma le fonti sono diverse: il Wall Street Journal per esempio dichiara che l’ipotesi della fuga del virus è plausibile e che c’è la necessità di ulteriori indagini.

Cosa fa pensare agli studiosi che il virus possa esser stato creato in laboratorio? Secondo l’indagine condotta dal Lawrence Livermore National Laboratory della California, la doppia sequenza CGG presente nel genoma del Covid non è mai stata rinvenuta in nessun altro coronavirus ed è proprio questa a renderla particolarmente aggressiva. Si tratta di una sequenza che viene normalmente utilizzata dagli scienziati per modificare artificialmente il genoma. Il risultato è che la proteina Spike del virus viene alterata rendendo più facile al virus stesso iniettare materiale genetico nelle cellule umane. È questo studio ad aver riacceso l’interesse del Congresso. «All’inizio di novembre 2019 – racconta Asher – diversi dipendenti dell’Istituto di virologia di Wuhan si erano ammalati con una sintomatologia simile a quella dell’influenza o del Covid. Crediamo che almeno tre di loro siano stati ricoverati, ma potrebbero essere molti di più. È probabile che, da ottobre, tutti siano stati contagiati dal Covid. Da allora, molti ricercatori dell’Istituto di virologia sono scomparsi: forse sono morti, o forse li hanno fatti sparire. Altri sono stati premiati. Fra di loro il dottor Shi Zhengli, che dirige il Centro per le malattie infettive emergenti di Wuhan».

Il responsabile dell’inchiesta Usa ha ipotizzato che Pechino possa aver tentato di controllare un incidente di laboratorio, perché non si spiegherebbe altrimenti il comportamento della Cina, che si è sempre comportata – accusa Asher – come se avesse qualcosa da nascondere. Infine, Asher ha ricordato che risale al 2007 l’inizio dell’interesse dell’esercito cinese alla guerra biologica come guerra del futuro. Inoltre, dal 2010 sono cominciate le relazioni sulle ricerche nel campo della difesa biologica condotte proprio dall’Istituto di virologia di Wuhan.

Conoscere l’origine del Covid potrebbe cambiare tutto, soprattutto a livello di tensioni internazionali. Non si tratterebbe più solo di tragedia, ma di crimine. «Credo sia necessario imporre sanzioni alla Cina – ha detto Asher – e mettere in atto un controllo internazionale molto più severo sulla ricerca virologica».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • covid
  • wuhan
  • laboratorio wuhan
  • origine del covid

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT