logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Occupazione femminile, più donne nel Cda ma parità lontana

Micaela Ferraro
9 Giugno 2021
Occupazione femminile, più donne nel Cda ma parità lontana
  • copiato!

Secondo una ricerca della Bocconi sono passate dal 7% al 37% in 10 anni Come dimostrato da un’indagine condotta dalla Bocconi School of Management in collaborazione con Valore D e […]

Gender equality concept as woman hands holding a white paper sheet with male and female symbol over a crowded city street background. Sex sign as a metaphor of social issue.

Secondo una ricerca della Bocconi sono passate dal 7% al 37% in 10 anni

Come dimostrato da un’indagine condotta dalla Bocconi School of Management in collaborazione con Valore D e sponsorizzata da Generali e McKinsey, a 10 anni dall’introduzione della legge Golfo-Mosca che imponeva quote crescenti di consiglieri donna nei Consigli di Amministrazione delle società quotate, è stato raggiunto l’obiettivo prefissato: le consigliere sono passate dal 7 al 37% nel 2021. Rimane il fatto, però, che il tema della parità di genere fatica ad affermarsi.

Secondo gli intervistati, il contributo delle donne è stato fondamentale nell’arricchire l’attività del CdA in termini di una maggiore richiesta di trasparenza e approfondimento delle informazioni a disposizione del CdA; nella forte attenzione alla compliance e al rispetto della normativa; nell’introduzione di nuove prospettive sui problemi; nella maggiore capacità di armonizzare le dinamiche del CdA disinnescando situazioni di conflitto.

Principalmente il contributo femminile si è avvertito nelle attività di controllo piuttosto che nelle questioni organizzative e di business. Alcuni intervistati hanno sottolineato come le azioni di pressione e di spinta da parte delle consigliere sono state poco frequenti, questo perché c’è la convinzione diffusa che la parità di genere sia un tema operativo, gestionale, di cui si occupa l’amministratore delegato insieme al direttore HR. Manca una consapevolezza più marcata circa l’importanza delle politiche sul capitale umano come parte della strategia aziendale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • parità di genere

Ti potrebbero interessare

Vino, un’industria da donna
Economia
19 Ottobre 2022
Vino, un’industria da donna
PIXABAY Il settore è ancora in mano ai maschi, ma qualcosa sta cambiando La lotta al sessismo nel settore del…
Guarda ora
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
Lavoro
17 Agosto 2022
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
IMAGOECONOMICA Con un tasso di disoccupazione dell’8,1% secondo i più recenti dati Istat e un 42,6% di mamme tra i…
Guarda ora
Estensione del congedo parentale, che cosa cambierà?
Economia
2 Aprile 2022
Estensione del congedo parentale, che cosa cambierà?
Parità di genere, lavoro agile e sostegno al lavoro autonomo sono fra i principi cardine del nuovo impianto legislativo approvato…
Guarda ora
Donne e lavoro: la parità di genere è ancora un miraggio
Lavoro
13 Marzo 2022
Donne e lavoro: la parità di genere è ancora un miraggio
Il 40% delle donne lavoratrici ritiene di non ricevere la giusta retribuzione mentre per il 35% delle donne dirigenti il…
Guarda ora
Parità di genere nei ruoli di potere: in Italia solo il 3% di donne Ceo
Lavoro
22 Gennaio 2022
Parità di genere nei ruoli di potere: in Italia solo il 3% di donne Ceo
Secondo il report di Ewob l'obiettivo del 40% delle donne nei Cda entro il 2025 non verrà raggiunto alla velocità…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993