
Il titolo scende del 14% da inizio anno
Nel mese di maggio Tesla ha recuperato terreno con la vendita di auto elettriche in Cina, dopo lo stallo di aprile: tuttavia, secondo i dati resi noti dall’Associazione cinese sulle auto per passeggeri, non riesce a superare i livelli record di marzo. Sono stati venduti durante il mese 33.463 veicoli elettrici, in rialzo del 29% rispetto alle 25.845 unità di aprile.
Hanno influito sui risultati la pubblicità negativa che Tesla ha sofferto in Cina e i controlli delle autorità di Pechino sulle auto.
In generale, però, il settore automotive sta attraversando un momento difficile in tutto il mondo, per via del problema della carenza di chip che impatta sulla produzione. Il titolo di Tesla è sceso di oltre il 14% da inizio anno.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Tesla, il colosso delle auto elettriche richiama più di 700 vetture Model 3 prodotte nel 2019 e consegnate in Cina
LEGGI ANCHE: Tesla, Elon Musk pensa a produrre in proprio i chip. Sul piatto un maxi investimento da 20 miliardi
Ti potrebbe interessare anche: