logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Assegno unico universale: in vigore dal primo luglio

Micaela Ferraro
15 Giugno 2021
  • copiato!

Ma solo come misura ponte. Il via ufficiale a gennaio 2022 Il primo luglio entrerà in vigore l’assegno unico universale che riunisce le agevolazioni per le famiglie per ogni figlio […]

Ma solo come misura ponte. Il via ufficiale a gennaio 2022

Il primo luglio entrerà in vigore l’assegno unico universale che riunisce le agevolazioni per le famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affidamento. Tuttavia in un primo momento si tratterà di una misura ponte: l’assegno verrà erogato solo a chi attualmente non percepisce gli assegni al nucleo familiare. Per questo motivo, gli stessi continueranno a essere corrisposti alle famiglie di lavoratori dipendenti e assimilati, ma saranno incrementati per il periodo da luglio a dicembre 2021.

Secondo le stime della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, dal primo luglio l’assegno ponte verrà erogato al nucleo familiare del richiedente che deve essere in possesso di un Isee inferiore a 50mila euro annui. Riguarda, dunque, i lavoratori autonomi e disoccupati che hanno finito la NASpI, gli incapienti e gli inattivi, oltre, come già detto, gli esclusi dalle altre misure per ragioni di reddito, e i beneficiari del reddito di cittadinanza. In tutto sono oltre due milioni di persone.

Dal 2022 cambia tutto: riceveranno l’assegno tutti coloro che hanno un figlio fino a 21 anni a carico, sia le famiglie con lavoratori dipendenti, sia quelle con lavoratori autonomi, disoccupati e incapienti. L’importo dipenderà dal numero di figli e dall’Isee, ma si andrà comunque da un minimo di 30 euro a un massimo di 217,8 euro al mese per ciascun figlio.

Per ottenere l’assegno unico bisogna fare domanda all’Inps online o ai patronati entro il 30 giugno. Il sussidio spetta a decorrere dal mese di presentazione della domanda stessa. Per le richieste pervenute entro il 30 settembre 2021 sono corrisposte mensilità arretrate a partire dal mese di luglio 2021.

Per coloro che percepiscono gli assegni familiari in questo periodo è prevista una maggiorazione degli importi mensili fino al 31 dicembre 2021 pari a 37,5 euro per ciascun figlio per quanto riguarda i nuclei familiari fino a due figli, e 55 euro per ciascun figlio in favore dei nuclei di almeno tre figli.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • assegno unico figli
  • assegno unico universale

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Luglio 2022
Assegno unico figli, cinque milioni di domande in cinque mesi
PIXABAY L'Inps comunica i risultati dell'assegno unico per i figli Secondo i dati del Primo Osservatorio Statistico sull’AUU dell’Inps relativo…
Guarda ora
Sostegni
18 Ottobre 2021
Assegno unico, le novità in busta paga
Potrebbero esserci dei "buchi" nelle entrate delle famiglie Il decreto legislativo per l'assegno unico familiare, che va a sostituire i…
Guarda ora
Sostegni
27 Luglio 2021
Bonus mamma domani, si può fare richiesta fino a dicembre
Va richiesto all'inizio dell'ottavo mese di gravidanza o al momento della nascita A partire da gennaio 2022 il bonus destinato…
Guarda ora
Sostegni
23 Luglio 2021
Mamma domani, come richiedere il bonus
C'è tempo fino a fine 2021 A partire da gennaio 2022 il bonus destinato alle neomamme conosciuto come Mamma domani…
Guarda ora
Economia
22 Giugno 2021
Inps, al via le domande per ottenere l’assegno unico familiare
La domanda sarà disponibile online dal primo luglio. Servono due dati: il codice fiscale ed Iban Dal primo luglio si…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT